Gli anni passano, ma gli uomini con i muscoli e con un portafoglio (apparentemente) pieno sembrano ancora attirare le simpatie – e non solo – delle donne eterosessuali e degli uomini gay.
A dirlo i ricercatori delle università di Coventry e Aberystwyth (piccola città mercantile del Galles), che hanno analizzato i post e le interazioni su Tube Crash, una piattaforma (esistente dal 2011 e più volte accusata di violazione della privacy e di sessismo contro gli uomini) dove vengono raccolte fotografie scattate agli uomini della metropolitana di Londra, per tracciare un quadro del prototipo di uomo che piace nel 2017.
Lo studio, pubblicato sul Feminist Media Studies, è stato condotto in tre anni a partire dal 2014 e ha rilevato le parole più utilizzate nei commenti alle fotografie pubblicate: tra queste figurano bicipiti e pettorali ma anche giacca, cravatta e altre legate alla sfera sessuale.
Adrienne Evans, leader della ricerca, spiega in un comunicato: “Questa ricerca rileva una celebrazione assoluta della mascolinità e riafferma la posizione dell’uomo nella società. Il problema, se di problema si può parlare, è che pensiamo di aver fatto passi da gigante in avanti quando in realtà i nostri desideri sono sostanzialmente ancorati come ieri ai soldi e alla forza”.
© Riproduzione Riservata
Bene…quindi i gay prediligono gli uomini attraenti e possibilmente con i soldi. Invece le donne che cercano? I cessi che vivono sotto i ponti? ahahah
Mi chiedo soltanto se questa “ricercatrice” è stata pagata per svolgere questo studio talmente banale e scontato da risultare alquanto idiota.