Come le serie tv americane hanno cambiato il modo di raccontare le identità LGBT

Dalla ghettizzazione di Queer as Folk alla banale e irresistibile normalità di Looking e simili. Ecco come i personaggi LGBT sono diventati mainstream come i corrispettivi etero.

Come le serie tv americane hanno cambiato il modo di raccontare le identità LGBT - cover serietv - Gay.it
7 min. di lettura

Il modo di raccontare le identità LGBTI in tv è cambiato moltissimo negli ultimi dieci anni. Alla fine degli anni 90 e nei primi 2000 l’immaginario dominante era quello di Queer as Folk, serie televisiva culto. La serie americana, e ancora di più quella originale inglese da cui era tratta, mostrava la vita di un gruppo di amici omosessuali nella Pittsburgh post industriale dei primi anni del nuovo millennio. Le vicende dei protagonisti, i loro amori, la loro sessualità erano sempre al confine fra orgoglio e rabbia. Essere omosessuale, in quegli anni, significava – ancora – essere diversi. Il gruppo di amici gay era allora uno luogo protetto, in cui difendersi dai pregiudizi ed essere se stessi. Fra simili.

queer as folk

La comunità gay era un recinto in cui difendersi dal resto del mondo. Stessa atmosfera per il serial The L Word che raccontava invece l’amore di un gruppo di donne lesbiche ambientata a Los Angeles.

l_world

Oggi quella sensazione di incertezza nelle serie TV che raccontano l’omosessualità è stata fortunatamente spazzata via. I personaggi gay non sono più provocatori, ma sono entrati totalmente nella cultura mainstream USA. Basta vedere la famiglia Tucker-Pritchett, protagonista di Modern Family, che si mischia, anzi si mimetizza perfettamente con le altre coppie etero della serie. La vita familiare dei due padri non è rappresentata come qualcosa di speciale o peggio grottesco, ma anzi è raccontata nella sua banale e irresistibile normalità. Una bambina adottata, una bella casa, la vita pratica, i bisticci fra marito e marito.

modern_family

E che dire di Looking, la serie HBO che racconta la vita di un gruppo di amici gay a San Francisco. La differenza con Queer as Folk, di cui simbolicamente raccoglie l’eredità, è abissale perché abissale è il cambiamento della vita della popolazione LGBTI in America. I gay di Looking si trovano a confrontarsi con gli stessi identici problemi dei loro coetanei etero: relazioni, matrimonio, crescita, carriere, amicizia. L’omofobia, le discriminazioni, le aggressioni sono un tema assolutamente secondario e raramente trattato. Così come il coming out, tema che invece occupava un posto centrale nella serie di dieci anni fa. Anche il tema dell’HIV è attraversato senza stigma. Un tempo i personaggi gay sieropositivi erano ispirati al modello di Tom Hanks in Philadelphia. Oggi il personaggio sieropositivo di Looking, l’adorabile Eddie, non è rappresentato come un outsider, ma vive gli stessi identici problemi amorosi dei suoi amici.

looking

La storia di Looking gira intorno al protagonista, Patrick, giovane programmatore wasp e omosessuale – interpretato da Jonathan Groff – che non sa scegliere fra il proprio capo biondo – ma inaffidabile – interpretato da Russel Tovey e il dolce – ma povero – ex fidanzato messicano interpretato da Raul Castillo (scopriremo come andrà a finire nel film che HBO trasmetterà prossimamente, ma io tifo per Raul). Praticamente una storia da sceneggiato in prima serata di Raiuno. Questa visione normalizzante – un termine odioso, ma che rende l’idea – delle identità queer fa sembrare Looking più vicino alle serie come Girls che a Queer as Folk. Ciò che è venuto a mancare è la rabbia, o il senso di frustrazione. I problemi di Patrick sono cosa fare della propria vita, non certo come vivere la propria sessualità.

Sulla stessa lunghezza d’onda, Boys-Jongens, film olandese per la tv (uscito poi anche al cinema per il grande successo di pubblico). La pellicola mostra i due giovani protagonisti adolescenti scoprire se stessi e la propria omosessualità. Le difficoltà sono quelle del primo amore, ma non c’è alcuna morbosità, nessun specificità gay, nessun atmosfera drammatica o apocalittica. Il coming out è raccontato con assoluta naturalezza. Anzi, i corpi dei giovani innamorati, immortalati nella natura rigogliosa della campagna olandese, sono bellissimi, privi di qualsiasi vergogna o senso di colpa, poetici, addirittura gioiosi. La gioia è quella del primo amore – sia esso etero o gay – che sovrasta stilisticamente qualsiasi tentazione vittimistica e rende questa storia universale, per tutti. E infatti il network olandese che l’ha trasmessa è una rete per ragazzi, una roba che in Italia avrebbe fatto convocare almeno tre Family Day e dodici interrogazioni parlamentari di NCD.

jongens

Poetica e gioiosa è anche la serie Transparent che racconta la storia di Maura, donna transessuale di sessant’anni, che ha passato tutta la vita a nascondersi nei panni di un uomo e che decide di rivelarsi per quello che realmente è sempre stata nella vecchiaia. La serie cult è un capolavoro per scrittura, stile, interpretazione, montaggio. La vicenda di Maura e della sua famiglia non ha nulla di morboso o drammatico, piuttosto è un inno all’amore, al rispetto verso gli altri e verso se stessi, alla verità. Anche le difficoltà vissute dalla protagonista in una società, quella americana, che ancora è transfobica (molto di più di quanto non sia omofobica, dobbiamo ammetterlo) sono raccontate con profondità e delicatezza, senza trasformare mai la protagonista in una vittima. Maura è soltanto se stessa. La sua è una storia normale, anzi normalissima, di qualcuno che cerca il proprio posto nel mondo e un po’ di pace.

 

Il punto di rottura è che questa nuova ondata di serie a tematica gay è uscita dal cono d’ombra della nicchia, del genere, diventando assolutamente mainstream. Transparent, per esempio, ha vinto il Golden Globe nel 2015 come migliore serie TV. A guardarle dunque non è soltanto la comunità gay, ma il pubblico vasto e generalista della TV, che riesce finalmente ad immedesimarsi nelle storie dei protagonisti, nonostante le differenze d’orientamento sessuale o identità di genere. Questa è una grande rivoluzione culturale, dalla portata storica, che sicuramente è collegata alla battaglia per la parità di diritti e il matrimonio ugualitario. Uscire dalla nicchia, significa essere liberi di essere se stessi, non certo disconoscere le differenze o le discriminazioni. E infatti Transparent non risparmia di raccontare le difficoltà vissute da una persona transessuale, per di più anziana in una società che ancora fatica a confrontarsi con il tema delle identità di genere. In una scena viene mostrato, per esempio, Maura che viene cacciata con violenza e crudeltà da un bagno per signore di fronte alle proprie figlie. Un tema attualissimo negli Stati Uniti, basti vedere quello che sta accadendo in North Carolina (qui per le ultime news > >). Lo show, insomma, non si sottrae a raccontare i pregiudizi contro le identità transgender, non dice che va tutto bene o che la battaglia per la libertà queer sia finita, ma lo fa in maniera diversa. Questo perché le identità LGBTI sono uscite”fuori”, e non hanno alcuna intenzione di tornare nell’ombra, ma soprattutto non chiedono più il permesso di esistere.

transparent

E infatti, aldilà delle serie a tematica arcobaleno, non esiste telefilm americano di successo che non abbia inserito un personaggio omosessuale, lesbica o transessuale. Dieci anni fa, i personaggi LGBTI erano sempre tristi o con storie marginali, oggi invece si mischiano perfettamente con il resto del cast, hanno ruoli di primo piano, storie avvincenti. Basti pensare ad Empire, American Horror Story, The Good Wife, Grey’s Anatomy, House of Cards, Girls, Umbreakable Kimmy Schmidt, Quantico, Jane The Virgin, Sense8 o il Trono di Spade. Non esiste show di successo in America che non abbia almeno un personaggio di punta queer. Le regole del delitto perfetto (How to Get Away with Murder), serie fortunatissima prodotta da Shonda Rhymes, addirittura rivela nella seconda serie che la protagonista, l’avvocato di successo Annalise Keating (interpretato dalla più grande attrice della sua generazione, Viola Davis), ha avuto un passato bisex con la bellissima – ex modella e Bond Girl – Famke Jansen. La struttura narrativa è rivoluzionaria, perché non c’è nessuna rivelazione: l’amore lesbico di Annalise viene raccontato senza alcun colpo di scena, con assoluta naturalezza dallo storyline creato dagli sceneggiatori. E’ insomma un fatto, più che un evento. Viola Davis ha detto che la sua Annalise – donna nera di successo in una società dominata da uomini bianchi – odia le definizioni, ecco perché questo amore di gioventù con una donna non l’ha sorpresa. L’avvocato Keating è una donna libera, che fa le proprie scelte e vive la propria vita senza chiedere il permesso a nessuno, amando chi le pare e come gli pare.

avvocato_keating

La produttrice Rhymes è un genio assoluto ed è famosa per l’attenzione verso le minoranze nelle serie di successo che produce, da Grey’s Anatomy a Scandal. Serie che, tra l’altro, vanno sui network generalisti, non sulle piattaforme on demand o sulla TV via cavo, dove si può certamente osare di più. Recentemente, Shonda è stata criticata per questa sua attenzione alle diversità, persino accusata di aver inserito troppi personaggi omosex nei suoi telefilm. La produttrice ha però rivendicato le proprie scelte: ogni telespettatore dovrebbe avere l’opportunità di vedere personaggi con cui connettere la propria storia personale sullo schermo, ha detto. Un’altra rivoluzione copernicana, dopo decenni in cui i personaggi televisivi erano tutti bianchi, biondi, eterosessuali e middle-class. La diversità, insomma, non fa più paura ai produttori televisivi americani, anzi è diventata un pre-requisito per la qualità dei programmi. Molto diversa, purtroppo, è la situazione in Italia, dove ancora si fatica a mostrare un bacio omosessuale in prima serata e dove il personaggio gay al massimo fa l’amico sensibile della protagonista. Basti pensare alla recente censura di Raidue delle scene di sesso gay in “Le regole del delitto perfetto”, prontamente rimossa dopo le proteste esplose sul web (LEGGI QUI PER I DETTAGLI >).

censura_rai

Il problema non è, però, l’arretramento culturale del paese ma la mancanza di coraggio dei produttori e dei direttori di rete. Purtroppo una Shonda Rhymes italiana fatica ad emergere nel noioso e ripetitivo panorama TV italiano. Speriamo, per tutti, che arrivi al più presto.

Gay.it è anche su Whatsapp. Clicca qui per unirti alla community ed essere sempre aggiornato.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Liberazione 25 Aprile

Il Fascismo è ancora tra noi: non ci fermeremo, non ci fermeranno. Buona Liberazione a tuttə!

Culture - Giuliano Federico 25.4.24
Gianna Nannini: "Carla mi ha salvata, l'unica persona che in tutta la mia vita mi ha sempre sostenuto" - Sei nellanima foto Ralph Palka SNA 491A7764 - Gay.it

Gianna Nannini: “Carla mi ha salvata, l’unica persona che in tutta la mia vita mi ha sempre sostenuto”

Culture - Federico Boni 24.4.24
Spice Girls, è reunion per i 50 anni di Victoria Beckham: "L'amicizia non finisce mai" (foto e video) - Victoria Beckham - Gay.it

Spice Girls, è reunion per i 50 anni di Victoria Beckham: “L’amicizia non finisce mai” (foto e video)

News - Redazione 22.4.24
Nicholas Borgogni e Giovanni Tesse, Verissimo

Nicholas Borgogni e Giovanni Tesse: il loro rapporto dopo Amici 23

Culture - Luca Diana 23.4.24
Consumo di contenuti p0rn0 con persone trans nel mondo - dati forniti da Pornhub

L’Italia è la nazione che guarda più p0rn0 con persone trans*

News - Redazione Milano 20.4.24
Mahmood 17 Maggio Omobitransfobia

Cosa dirà Mahmood il 17 Maggio nella giornata contro l’omobitransfobia?

Musica - Mandalina Di Biase 22.4.24

I nostri contenuti
sono diversi

American Horror Story: Delicate arriva in Italia, ecco dove e quando - IS AmericanHorrorStory Delicate S012E0003 L178 1920x1080 zxx V1 512368 1 - Gay.it

American Horror Story: Delicate arriva in Italia, ecco dove e quando

Serie Tv - Redazione 6.11.23