“La battaglia del bosco senza nome”, Diego Passoni torna in libreria con una storia per bambinə

Un libro sull'autodeterminazione infantile. Ne parliamo con l’autore, in diretta Instagram, mercoledì 11 ottobre alle ore 21. Vi aspettiamo!

ascolta articolo:
0:00
-
0:00
diego passoni la battaglia del bosco senza nome
diego passoni la battaglia del bosco senza nome
2 min. di lettura

Dopo Ma è stupendo (Vallardi), Siamo tutti sulla stessa arca (Mondadori) e il più recente Isola (Mondadori), Diego Passoni torna in libreria con un romanzo per bambinə dagli otto anni, La battaglia del bosco senza nomeedito dal Battello al Vapore.

Ne parleremo con Diego Passoni, in diretta Instagram, mercoledì 11 ottobre alle ore 21.

Il fallimento e il diritto a sbagliare, il bisogno di piacere e relazionarsi, la natura con la sua bellezza ma anche la sua potenza. “Tre cose che secondo me oggi è difficile per gli adulti spiegare ai bambini” ci spiega Passoni al telefono.

 

Passoni

Immaginiamo un ragazzino come tantə, scapestrato e irrequieto. Proviamo a dargli un nome e facciamo che si chiama Pietro. Proviamo a fare insieme un salto nella sua vita: ecco che lo vediamo rischiare la bocciatura, combinare una marachella dietro l’altra, fare invecchiare più in fretta i genitori. Cerchiamo di figurarcelo davanti agli occhi e poi chiediamoci cos’avrà provato quando sua madre e suo padre hanno deciso di spedirlo tutta l’estate in montagna, nei pressi di un bosco, in compagnia della zia professoressa. Ecco le coordinate di partenza di questo romanzo vivace e rocambolesco.

Dalla descrizione del libro fornita dall’editore, pubblichiamo:

Pietro ne combina una a ogni respiro e quest’anno ha rischiato la bocciatura. D’altra parte le medie non gli vanno giù, con tutti quei compiti, poi! D’estate i suoi genitori lo spediscono a casa di una zia professoressa che, come se non bastasse, vive nel bel mezzo del nulla. Intorno ci sono solo boschi, animali spelacchiati ed erbe dagli odori strani e dai nomi impronunciabili. La sola ragazzina che abita lì vicino è Sara, che però è davvero fastidiosa e sa un mucchio di cose più di lui: sputare, correre veloce, i nomi delle piante, salire in cima alla casa sull’albero. E poi c’è il resto della banda, il Rosso, Giorgio, Federica, il Falco. Ragazzi strambi che per di più hanno deciso di sottoporlo a una prova di fedeltà per capire se farlo partecipare alla mitica battaglia dei maggiociondoli… Pietro dovrà mettercela tutta per integrarsi in questo nuovo mondo fatto di corse a perdifiato, boomerang e cibi mai assaggiati prima… Ma anche un bosco senza nome può nascondere una vita spassosissima. Ci potete credere? Età di lettura: da 10 anni.

La battaglia del bosco senza nome

Con ironia e sguardo curioso, Passoni ci accompagna nel fitto di un bosco senza nome, il punto di ritrovo di un gruppo di ragazzə a cui non potrete non volere bene. Alla scoperta di nuovi sapori, nuove parole, nuovi sentimenti e nuove paure, Pietro – e insieme a lui tuttə lə altrə: il Rosso, Federica, Giorgio, il Falco – giocano, battagliano e provano a capire il mondo.

La battaglia del bosco senza nome è in libreria dal 3 ottobre e noi di Gay.it avremo il piacere di chiacchierarne con l’autore, Diego Passoni, in diretta Instagram, mercoledì 11 ottobre alle ore 21.

Vi aspettiamo!

 

 

Foto di Rene Bernal su Unsplash

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

lady oscar genere non binario

Se oggi un millennial riguarda Lady Oscar, che fine fa quel buon padre che voleva un maschietto?

Culture - Redazione Milano 28.11.23
Andrea Gramiccia e Oscar Frau, La Caserma 2

La Caserma 2, feeling speciale tra Andrea Gramiccia e Oscar Frau: in arrivo la prima coppia gay?

Culture - Luca Diana 22.11.23
india-pranshu-influencer-morto-suicida

Addio Pranshu, a 16 anni si è tolto la vita, ucciso dal cyberbullismo omobitransfobico

News - Francesca Di Feo 27.11.23
Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione - Heartstopper 3 1 - Gay.it

Heartstopper 3, ecco la prima new entry ufficiale della nuova stagione

Serie Tv - Redazione 28.11.23
il caftano blu, primo film marocchino alla shortlist degli oscar 2024

Il Caftano Blu è il film queer marocchino di maggior successo al mondo

Cinema - Redazione Milano 23.11.23
ELODIE IN VALENTINO

Orgogliosamente e meravigliosamente libera, si chiama Elodie e si legge popstar

Musica - Federico Boni 28.11.23

Leggere fa bene

schwacorsivo

Lo schwa non deve piacerti

Culture - Riccardo Conte 8.8.23
Luca Guadagnino apre Venezia con Challengers e dirigerá la serie tratta da The Shards di Bret Easton Ellis - The Shands Luca Guadagnino tramutera in serie tv il romanzo di Bret Easton Ellis - Gay.it

Luca Guadagnino apre Venezia con Challengers e dirigerá la serie tratta da The Shards di Bret Easton Ellis

Serie Tv - Federico Boni 6.7.23
Tra i rave e Dio: 5 saggi LGBT+ - Matteo B Bianchi 11 - Gay.it

Tra i rave e Dio: 5 saggi LGBT+

Culture - Federico Colombo 16.9.23
Stella, il libro per bambini censurato perché la sua autrice si chiama Marie-Louise Gay - stella - Gay.it

Stella, il libro per bambini censurato perché la sua autrice si chiama Marie-Louise Gay

Culture - Redazione 10.10.23
poligamia libri tradimento

Oltre la monogamia: il tradimento e la letteratura

Culture - Federico Colombo 24.7.23
shwa e michela murgia

Il Conservatorio di Bologna utilizza per la prima volta lo schwa, la risposta di Michela Murgia

Lifestyle - Redazione Milano 2.8.23
Chris Glass

Siate implacabili nella vostra curiosità, intervista a Chris Glass

Culture - Riccardo Conte 4.7.23
pier paolo pasolini maria callas dacia maraini fonte Giornale di Sicilia

“Callas voleva cambiare Pasolini, e voleva sposarlo anche se omosessuale”

Culture - Redazione Milano 20.7.23