ANVERSA – Si sono tenuti ad Anversa gli Eurogames, il grande raduno sportivo per atleti GLBT da tutto il mondo alla quale però tutti possono partecipare, lo scopo primario è infatti quello di promuovere l’accettazione e l’integrazione. I giochi si sono svolti dal 12 al 15 luglio e hanno visto la partecipazione di circa seimila atleti in rappresentanza di 40 nazioni. Tra le discipline praticate nuoto, bowling, danza, hockey su prato, calcio, golf, corsa, tennis, thai boxing, pallavolo e wrestling. Gli atleti italiani hanno ottenuto dei risultati soddisfacenti, in particolare si sono distinti grazie al primo e secondo posto per le squadre Roman Volley di Roma e Gate Volley di Milano della categoria A. A questo vanno aggiunte le nove medaglie per i Gruppi Pesce di Roma e Milano negli sport acquatici, la medaglia d’oro nel golf femminile andata ad un’atleta di Perugia e due medaglie alle squadre di tennis.
"Gli Eurogames sono un importante momento si sensibilizzazione per la popolazione e per la politica europea. – ha detto Fabrizio Marrazzo, responsabile Sport di Arcigay – Congratulazioni alle squadre italiane che si sono distinte nelle varie discipline, dimostrando ancora una volta che anche l’Italia, pur nella totale assenza di azioni contro la discriminazione nello sport, con i suoi atleti e con il loro impegno, si distingua in queste occasioni." Marrazzo ha anche avanzato l’ipotesi di candidare l’Italia per una delle prossime edizioni. Oltre alle attività sportive si sono come sempre tenuti anche molti altri eventi di carattere ricreativo e culturale, quale il famoso Festival Eurovision, con cantanti lgbt, un festival del cinema e convegni e incontri sul mondo dello sport e la partecipazione delle persone omosessuali. Aurelio Mancuso, Presidente Arcigay, ha ricordato che la “Lega Calcio Belga ha sottoscritto una dichiarazione di impegno nella lotta all’omofobia nel calcio. Auspichiamo che anche la FIGC sia pronta a fare lo stesso."
© Riproduzione Riservata