Suicida a 15 anni. Per un’associazione, colpa è dei compagni

A 15 anni si suicida in casa. Forse hanno influito le battute dei compagni ma non è da escludere la situazione famigliare complessa. Su Facebook una pagina dedicata "al ragazzo coi pantaloni rosa".

Suicida a 15 anni. Per un'associazione, colpa è dei compagni - cavoursuicidioBASE - Gay.it
3 min. di lettura

Suicida a 15 anni. Per un'associazione, colpa è dei compagni - cavoursuicidioF1 - Gay.it

Un ragazzo di 15 anni si è impiccato nella notte nella sua casa, a Roma. A trovare il corpo con la sciarpa intorno al collo è stato il fratellino che ha subito avvertito i genitori. Gli occhi sono adesso puntati sull’istituto scolastico che frequentava, il Liceo Cavour, e sui compagni che secondo la ricostruzione lo prendevano in giro per l’abbigliamento e l’atteggiamento eccentrico. Dai racconti, Andrea, questo il suo nome, era solito mettersi lo smalto e vestirsi di rosa. Elementi che hanno catturato l’attenzione del Gay Center, secondo cui il ragazzo è una delle tante vittime di bullismo omofobo; di chi non ce la fa più a sopportare il peso delle continue derisioni. Non è però da escludere che la situazione famigliare particolarmente complessa abbia influito sulla tragica decisione.

Su Facebook – Secondo il quotidiano La Repubblica, che racconta la tragica storia, su Facebook era stata aperta una pagina dedicata "al ragazzo con i pantaloni rosa". Martedì mattina, inoltre, una professoressa gli avrebbe fatto notare l’inopportunità di andare a scuola con lo smalto rosa. I compagni, però, mentre ammettono che il ragazzo aveva un comportamento eccentrico, negano che la colpa del tragico gesto sia da imputarsi alle loro battute. Nel frattempo, la pagina Facebook che sarebbe stata aperta per prendere in giro Andrea si riempie di minuto in minuto della rabbia dei compagni del ragazzo. "La pagherete spero in qualche modo. L’ignoranza che regna nelle vostre teste ha ucciso un ragazzino di 15 anni e voi ne siete colpevoli al 99%"; "Vergogna!"; "Dovrete fare i conti con la vostra coscienza per il resto della vita"; "Che quello che è successo vi serva per rendervi conto di quanto fa male essere derisi", "Siete il tumore del mondo, il marcio dell’umanità, la sporcizia del genere umano". In molti stanno cambiando la foto principale del loro profilo con un quadrato rosa o con la foto del ragazzo.

Il saluto della madre – "Forse perché così mi pare ancora di parlarti, forse per questo entro ed esco dal tuo profilo, indosso il tuo pigiama, cerco tra i tuoi appunti, i tuoi disegni, le tue cose". Sono queste le parole affidate a Facebook dalla madre del giovane. "Voglio abbracciare i tuoi amici – scrive – perché voglio abbracciare te e tutto il tuo mondo. Non capiamo, non accettiamo. Ti vogliamo con noi e BASTA!". Nel suo profilo la donna ha messo una foto di lei e del figlio che sorridono abbracciati verso l’obiettivo di una macchina fotografica. "Intanto – scrive, con lo strazio di una madre che vede morire il proprio figlio – papà ed io domani saremo da te per quell’ultimo bacio che tu dovevi a noi, perché così avrebbe dovuto essere per natura. Ci mancano le tue battute, le tue risate, le tue urla. Ci manca tutto. Anche il rumore dei tuoi passi quando giravi per casa nel silenzio della notte. Tutto di te! Eri ancora così acerbo, capace di un amore così grande, tu che ancora non avevi dato il tuo primo bacio. Con tutto l’amore che posso, riposa in pace figlio mio adorato".

La fiaccolata questa sera – Questa sera, le associazioni lgbt hanno indetto una fiaccolata per ricordare Andrea, "esprimere vicinanza a chi lo ha amato e rispettato con la sua diversità e il suo invincibile desiderio di autenticità, per non lasciare che il suo gesto passi ancora una volta inosservato e senza conseguenze". "Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Queerlab, l’Associazione Radicale Certi Diritti  e Luiss Arcobaleno  danno appuntamento  stasera  alle 19.30 per una fiaccolata che partirà  da via di San Giovanni in Laterano (Coming Out) per arrivare al Liceo Cavour in Via delle Carine, 1. L’invito per tutte e tutti è di venire senza bandiere e indossando un capo rosa, il colore tanto amato da Davide."

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
Una mostra sull'omoerotismo nel calcio all'interno dello stadio del Tottenham - JJ Guest Gary and Paul 2023 - Gay.it

Una mostra sull’omoerotismo nel calcio all’interno dello stadio del Tottenham

Corpi - Redazione 5.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

michael ceglia william picciau discriminazione

Omofobia senza ritegno: “Siete una coppia gay non vi affittiamo la casa”, Michael e William raccontano

News - Redazione Milano 1.7.23
giugno 2021

Trento, violenza omofoba. Due giovani aggrediti e minacciati con un coltello

News - Redazione 3.11.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23
carriera alias MOZIONE 36

Eliminare la carriera alias da 263 scuole in tutta Italia, la destra parte dalla Lombardia per cancellare le giovani persone transgender e non binarie

News - Giuliano Federico 9.10.23
Turchia, 3 settimane in carcere perché indossando un crop top "sembrava gay" - miguel alvaro 1 - Gay.it

Turchia, 3 settimane in carcere perché indossando un crop top “sembrava gay”

News - Redazione 25.7.23
omofobia bologna

Bologna, Alessandro e Agostino vengono allo scoperto: vestiti bruciati e insulti, restano senza casa dopo l’aggressione omofobica di una gang di ragazzini, anche minorenni

News - Redazione Milano 7.8.23
Modifica legge federale Stati Uniti Gay.it

L’ONU contro le leggi anti-LGBTQIA+ degli Stati Uniti: “Violano gli accordi sui diritti umani”

News - Redazione 16.11.23
finale ligure omofobia

Minorenni aggrediscono ragazzo gay “Meriti di essere abusato”

News - Redazione Milano 6.7.23