x
Home / Lifestyle / Guida TV tra film e serie LGBT, 7 aprile 2020: vi consigliamo 3 film di Ferzan Ozpetek

Guida TV tra film e serie LGBT, 7 aprile 2020: vi consigliamo 3 film di Ferzan Ozpetek

Magnifica Presenza, Rosso Istanbul e Allacciate le Cinture. Ecco dove vederli.

Guida TV tra film e serie LGBT, 7 aprile 2020: vi consigliamo 3 film di Ferzan Ozpetek - Magnifica Presenza - Gay.it
3 min. di lettura

Guida TV tra film e serie LGBT, 7 aprile 2020: vi consigliamo 3 film di Ferzan Ozpetek - 4 - Gay.it

Altra giornata in isolamento e nuovi consigli cinematografici a tinte LGBT in arrivo quest’oggi, grazie ancora una volta alle piattaforme streaming.

Dopo avervi già segnalato la presenza de Il Bagno Turco, torniamo infatti su Amazon Prime Video per altri tre film diretti da Ferzan Ozpetek. Partiamo da Magnifica Presenza, film del 2012 candidato ad otto David di Donatello e a ben nove Nastri d’argento, vincendone due (soggetto e costumi). Cast ricchissimo, da Elio Germano a Margherita Buy, per un film che ruotava attorno al 28enne Pietro, che arriva a Roma dalla Sicilia con un unico grande sogno: fare l’attore! Tra un provino e l’altro sbarca il lunario sfornando cornetti tutte le notti. È un ragazzo timido, solitario e l’unica confusionaria compagnia è quella della cugina Maria, praticante in uno studio legale dalla vita sentimentale troppo piena. Dividono provvisoriamente lo stesso appartamento legati da un rapporto di amore e odio in una quotidianità che fa scintille. Ma arriva il giorno in cui Pietro trova, finalmente, una casa tutta per sé, un appartamento d’epoca, dotato di un fascino molto particolare. La felicità dura solo pochi giorni: presto cominciano ad apparire particolari inquietanti. È chiaro che qualcun altro vive insieme a lui. Ma chi? L’appartamento è occupato, ospiti non previsti disturbano la sua tanto desiderata privacy… Sono misteriosi, eccentrici, elegantissimi, perfettamente truccati. Con loro Pietro condivide desideri e segreti, crede in loro e loro credono in lui come nessun altro fuori da quella casa…

Guida TV tra film e serie LGBT, 7 aprile 2020: vi consigliamo 3 film di Ferzan Ozpetek - Rosso Istanbul - Gay.it

È invece del 2017 Rosso Istanbul, liberamente tratto da un romanzo dello stesso regista turco, snobbato in sala e dai premi nazionali, girato in lingua turca con un cast composto interamente da attori turchi. Dopo 16 anni, Ozpetek è tornato girare un film a Istanbul, evento che non si verificava da Harem Suare. Protagonista è lo scrittore Orhan Sahin, che torna a Istanbul dopo tanti anni per aiutare il noto regista Deniz Soysal a scrivere il suo primo romanzo. Orhan si ritrova a guardare con nostalgia i luoghi dove è nato e cresciuto, rivivendo i rapporti con amici, familiari e amori passati.

Guida TV tra film e serie LGBT, 7 aprile 2020: vi consigliamo 3 film di Ferzan Ozpetek - 9aee1efed7ae499dbdd33d9ce2c91a34 882 U10202807124616ApH U10202821815449urB 384x23540LaStampa NAZIONALE - Gay.it

Il terzo consiglio del giorno arriva invece dal 2014: Allacciate le cinture, interpretato da Kasia Smutniak, Francesco Arca e Filippo Scicchitano. Candidato a 11 David e a 7 Nastri D’Argento, vincendone 3, il film collezionò anche buoni incassi. La trama? Gli amori e il tempo. Ma non sono amori qualunque. Quello di Elena per Antonio è una passione improvvisa, travolgente e corrisposta. Ma è una passione proibita: Elena sta con Giorgio mentre Antonio è il nuovo ragazzo della sua migliore amica Silvia, e in più tra i due sembra non esserci alcuna affinità, né tantomeno stima. Ma l’attrazione tra Elena e Antonio esplode ugualmente, irrazionale, bruciante e contro ogni regola anche a scapito di scompigliare le vite di tutti, amici e parenti. Sono trascorsi tredici anni, Elena è sposata con Antonio, ha due figli e nel frattempo insieme al suo migliore amico Fabio ha realizzato il suo sogno di aprire un locale di successo. Le vite di tutti sembrano realizzate e le antiche turbolenze scomparse. Il nuovo equilibrio subisce però una scossa con l’arrivo di una malattia improvvisa ed insidiosa che colpisce Elena mettendo a dura prova i sentimenti di tutti. L’uscita di Elena dal tunnel non sarà un viaggio solo verso la guarigione fisica ma soprattutto verso una guarigione dei sentimenti e dei rapporti tra tutti coloro che la circondano. Non resterà allora più spazio per i pregiudizi, i rancori, il peso delle cose non dette….

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !