Clicca qui per la galleria con un’anteprima di alcune foto della mostra
MILANO – Quello di Meijer è uno sguardo particolare che da anni segue la Milano più vivace ed inquieta, e a questa Milano rimanda stimoli e immagini come fossero carezze. Fotografie vibranti e sensuali: leggere come un lampo di luce, un’intenzione, il ricordo di un attimo intenso.
Meijer presenta alla Galleria Eera di Milano “Boxeur Amateur“: uno sguardo curioso e attento su uomini giovani e belli nella tensione agonistica mista ad un’immediatezza che è la cifra di quello sport ma anche il segno distintivo del lavoro di Meijer.
C’è amore e desiderio, ma è come se la fisicità fosse rispettata, come se la fotografia diventasse un complimento. Vedi il pugile, vorresti baciarlo e ti accontenti che questo resti solo un desiderio.
Il tuo desiderio è bello quanto il corpo del pugile. Rocco e i suoi fratelli, versione 2002.
Olandese d’origine, con un vivacissimo curriculum di esperienze internazionali nel settore design e nella fotografia di moda o architettura, Meijer ha presentato con le sue foto diverse stagioni del “Tribuna Centrale”, un locale storico delle notti milanesi, il primo ad unire le effervescenze della notte gay a quelle della città viveur e della musica di ricerca nella suggestiva cornice dell’Ippodromo. Con understatement e grandeur insieme.
E da lì è diventato una firma discreta visiva discreta della città. Un “made in Italy” che ha la passione nelle intenzioni e coolness nordica nel metodo.
Il lavoro di Meijer continua con lo stesso rigore, e preferisce mostrarsi in luoghi che danno vita a incontri: la Libreria Babele, Old China, il Q.
Ed oggi alla galleria Eera che lavora per un contatto tra il moderno di ricerca e l’antiquariato, in un equilibrio e di arricchimento e illuminazione reciproca.
Gli abbiamo fatto qualche domanda su questo particolare progetto…
Come hai avuto quest’idea?
Nel mio archivio ho trovato queste immagini… risalgono a un incontro fra dilettanti che ho seguito fuori Milano nel 1992. Rivendendole mi sono detto “che belle” … ma nel ’92, direi era solo curiosità. Sono arrivato a quell’incontro perché uno dei pugili era un mio amico.
Le foto sono molto sensuali eppure rispettose. Erotiche ma “cool”. Che tipo d’interesse o desiderio avevi per i ragazzi pugili?
Lo trovo uno sport strano: due uomini si fronteggiano per darsi pugni e vedere chi è il più forte/abile (…mentre nella vita si dice sempre “ragazzi, tenete giù le mani”). E tutto questo non è fatto con odio (… amici come prima) … ma quasi per amore. Amore per lo sport.
Hai avuto qualche difficoltà?
No. Li ho potuto seguiti anche nello spogliatoio prima e dopo l’incontro, fin sotto la doccia.
Cosa pensi del rapporto tra sport e sublimazione erotica?
Sappiamo che la fantasia ti può portare dove voi … Dall’antichità ad oggi l’idealizzazione del più bello/forte è sempre esistita. E’ il desiderio del “the man of my dreams”.
T’interesserebbe fare foto di nudo?
Si può fare e ne ho fatte, ma mettere il cazzo in vista non è una mia priorità. Un po’ di mistero lascia più spazio all’immaginazione dell’osservatore … Non trovi?
Rohn Meijer
Boxeur Amateur
Galleria Eera, via Santa Marta 10, Milano.
dal 27.06.02 al 27.07.02
da martedi a venerdi dalle 10 all 19.30; lunedi dalle 15.30 alle 19.30; sabato solo su appuntamento.
Clicca qui per la galleria con un’anteprima di alcune foto della mostra
di Paolo Rumi
© Riproduzione Riservata