Sono follemente innamorata di una donna di qualche anno più giovane di me. Alle mie continue insistenze di avere una storia con lei, mi risponde che la cosa non è possibile, però quando le chiedo il perchè non riesce a dirmi che non prova per me gli stessi sentimenti, l’unica cosa che riesce a dirmi è che lei non è lesbica.
Però io so per certo che le donne le piacciono, perchè due volte ci siamo baciate. Io non capisco, mi accontenterei di sapere che lei non mi ama come l’amo io e basta. Così mi metterei l’anima in pace.
Julia, 35 anni
Cara Julia,
in uno studio recente sulla multifattorialità della sessualità umana abbiamo rilevato come il comportamento sessuale non si esplica soltanto su un continuum che va dall’eterosessualità all’omosessualità, ma presenta una sua multidimensionalità, per cui l’orientamento sessuale si definisce anche in base ai pensieri, ai comportamenti e alle emozioni che proviamo.
Abbiamo visto come molto spesso persone che si definiscono eterosessuali o quasi completamente eterosessuali, abbiano in realtà pensieri, comportamenti ed emozioni di natura omosessuale.
Questo è quello che probabilmente succede anche alla tua compagna. Il fatto di aver avuto dei comportamenti o dei pensieri di tipo omosessuale magari non significa che lei abbia anche provato delle emozioni di amore verso di te. Siccome l’orientamento sessuale si è sempre autodefinito, lei si definisce eterosessuale. Potrebbero essere presenti anche dei sentimenti omofobici che non le permettono di prendere consapevolezza della parte emotiva, ma non è certo. Io credo che tu abbia fatto molto…. Puoi aspettare e vedere se le cose andranno diversamente, altrimenti lasciare la tua donna alla sua vita e cercarne un’altra.
di Antonella Montano
© Riproduzione Riservata