x
Home / Corpi / PESCI GAY D’APRILE

PESCI GAY D’APRILE

Il 1° aprile week-end in piscina per atleti gay.

PESCI GAY D'APRILE - nuotatore0 - Gay.it
4 min. di lettura

Prima candelina per il Gruppo Pesce Roma. Il 1° aprile compie infatti un anno l’associazione sportiva capitolina, che raccoglie un nutrito gruppo di nuotatori gay.

PESCI GAY D'APRILE - pesce3 - Gay.it

L’idea era di riunire tutti coloro che, gay o gay-friendly, avessero in comune la passione per il nuoto, sulla scia dei Gruppi Pesce di Milano, nato nel 1989, e di Bologna, nato nel 1996. Partiti un po’ in sordina, i pesciolini romani hanno trovato nel World Pride 2000 l’impulso decisivo per la crescita del gruppo, che attualmente conta all’incirca 36 iscritti (ma il numero è in costante aumento). Per festeggiare insieme agli atleti romani sono in arrivo nel fine-settimana del 1° aprile i ‘pesci’ di Milano e Bologna, pronti a una due-giorni ininterrotta di sport e divertimento.

PESCI GAY D'APRILE - nuotatore1 - Gay.it

Oltre all’obbligatoria nuotata di gruppo di sabato 31 marzo (con piscina riservata, che lusso), sono previsti una cena sociale sabato sera e un brunch domenicale (certo che questi pesciolini sembrano proprio delle personcine a modo).

Non fatevi ingannare dal week-end festaiolo. Il gruppo è composto da atleti con tutte le carte in regola e con tanta voglia di nuotare.

PESCI GAY D'APRILE - nuotatore2 - Gay.it

I ragazzi si ritrovano in piscina per gli allenamenti tre volte la settimana, sotto la supervisione di Fortunato, che per adesso è l’unico nuotatore tesserato. Sempre pronto a dare consigli e fornire tabelle di allenamento, Fortunato alterna le nuotate con i pesciolini alle gare del circuito Master FIN. E presto non sarà solo: molti altri nel gruppo sono in procinto di associarsi alla FIN per partecipare alle gare Master dell’ILGA, previste nel prossimo luglio a Toronto. Antonio, lo ‘stilista’ del gruppo, sta già facendo preparare per l’occasione una divisa apposita, contattando addirittura un’industria cinese perché i pesciolini romani siano i più eleganti a Toronto (no, niente cuffia e ciabatte in tinta con la borsa, per divisa s’intende semplicemente il costume da bagno).

PESCI GAY D'APRILE - nuotatore3 - Gay.it

Spaventati? Pensate che questo gruppo con le branchie al posto dei polmoni non faccia per voi? Sbagliato. Non tutti nel gruppo sognano di emulare Dan Veatch (il nuotatore americano vincitore di 4 medaglie d’oro ai gay Games di Amsterdam): non manca chi fa solo qualche vasca, tanto per gradire, tra una chiacchiera e l’altra. Anche i più salottieri dunque sono i benvenuti nel gruppo; o le più salottiere (non è una battuta di quart’ordine, è un reale invito alle donne a unirsi al Gruppo; questi maschietti si stancheranno pure di stare sempre tra di loro. O no?). In acqua tanto ci si dispone in diverse corsie, così che ognuno possa allenarsi secondo i propri ritmi.

PESCI GAY D'APRILE - nuotatore4 - Gay.it

Il primo compleanno poi non è l’unica occasione di festeggiare: proprio in questi giorni infatti il Gruppo sta avviando le pratiche per trasformarsi da semplice unione di ragazzi uniti dalla passione per il nuoto in un’associazione sportiva vera e propria, con tanto di statuto. Sabato 11 marzo si è tenuta la prima Assemblea Costituente, che ha eletto il proprio Consiglio Direttivo; presidente Umberto, il fondatore del gruppo.

E fuori dalla piscina? Nonostante la pratica sportiva sia centrale nella vita dell’associazione, credo tuttavia che le attività sociali del gruppo rappresentino un aspetto altrettanto importante. Cinema, teatro, mostre, cene, solidarietà; in questo modo la passione per il nuoto si trasforma anche in un’occasione di divertimento, di confronto e di conoscenza al di fuori dai soliti circuiti.

PESCI GAY D'APRILE - nuotatore5 - Gay.it

Nel suo piccolo, il gruppo costituisce uno straordinario esempio della trasversalità gay: fianco a fianco si ritrovano ragazzi ancora non arrivati ai trent’anni e uomini che hanno superato i quaranta, italiani, inglesi, argentini, messicani, francesi, dediti ai mestieri più disparati. Questi uomini sanno che quest’eterogeneità costituisce una ricchezza insostituibile e sono pronti a difenderla, tutti insieme, forti di una comune passione sportiva e di uno spirito di gruppo davvero fuori dal comune.

Per contatti: gruppopesceroma@libero.it

di Antonio Zagari

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !