Video

Achille Lauro è tornato, ecco “Solo Noi” – AUDIO

"Parlo a chi non ha avuto una famiglia, chi ha capito cosa significhi famiglia solo quando se ne è costruita una", scrive il cantanto, da oggi in radio con "Solo noi". Che ve ne pare?

2 min. di lettura

A poco più di 10 giorni dal Festival di Sanremo 2021, e dagli annunciati suoi 5 quadri in 5 giorni in qualità di ospite fisso dello show, Achille Lauro torna in radio con Solo Noi, ballad che il cantante ha lanciato sui social con una campagna neorealista in bianco e nero. Protagonisti i volti comuni, persone che vivono ai margini, troppo spesso dimenticate.

“Parlo di chi come noi, quando aveva spalle piccole doveva già essere forte. Chi ha difeso i suoi genitori ogni giorno e ogni giorno ha sognato di cambiare vita“, scrive Lauro sui social. “Parlo di voi, che state appassendo in un letto da soli, figli di nessuno. A voi che conoscete il valore del pane e di un abbraccio. A voi che state guardando passare fuori dalla finestra un mondo che si sta scordando di voi. Ricordati che non sei solo”. “Parlo di noi, figli di una vita veloce, dell’irresponsabilità, di una leggerezza calcolata. Generazione sola, senza limiti. L’asfalto che brilla poco prima dello schianto. Per chi non ha qualcosa per cui vivere, chi ha trovato la cosa per cui morire. Parlo a chi non ha avuto una famiglia, chi ha capito cosa significhi famiglia solo quando se ne è costruita una. Chi giocava con i propri genitori e oggi vede i segni del tempo sul loro volto, ieri a cavalcioni sulle loro gambe oggi dei figli da proteggere sulle proprie. Parlo a voi, a voi che avete la mia età, ai più grandi, ai più piccoli, a chi vive da solo  chi vive per gli altri. A Chi cerca l’amore, a chi non l’ha trovato mai. Parlo a te,  ovunque tu sia, venuto al mondo senza sapere come,  che stai imparando cosa vuol dire crescere. Ricordati che non sei solo“.

Al Festival di Sanremo 2021, che prenderà vita il 2 marzo prossimo, Lauro ha già annunciato che farà qualcosa di clamoroso, a suo dire. “Sto lavorando giorno e notte da mesi. Non potete immaginare cosa voglia dire per me, Sanremo mi ha permesso di esprimere la mia arte, me stesso al 300%, portando in scena un ideale. Quest’anno sto veramente preparando qualcosa di mai visto prima, una storia che parla di me, ma anche di tutti noi. Sarà un viaggio, saranno 5 quadri pazzeschi. Tornerò con la mia follia, come nessuno ha mai visto”.

Amadeus, direttore artistico del Festival, ha elogiato Lauro nel corso della conferenza stampa di presentazione, definendolo un vero performer. L’anno scorso ci ha regalato grandi esibizioni, quest’anno abbiamo pensato a 5 quadri, perché non sono esibizioni di un cantante che esce e canta una canzone. Sta preparando 5 quadri bellissimi che raccontano tante cose, importantissimi per Achille Lauro”.

Non ci resta altro da fare che aspettare. Cantando Solo Noi.

 

https://www.instagram.com/p/CLbzv2SlyK6/

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Simone Balestra e Mimmo, Un professore 2

Un professore 2, tra Simone Balestra e Manuel Ferro arriva Mimmo: a rischio i Simuel?

Serie Tv - Luca Diana 29.11.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23

Leggere fa bene

marco mengoni sanremo lgbtq

Mengoni zitto zitto nascose la bandiera LGBTQIA+ in quella italiana, a Sanremo 2024 cosa farà?

Musica - Redazione Milano 27.11.23
povia sanremo 2024

Povia a Sanremo 2024? Il cantautore che anticipò Vannacci, e che nel 2009 cantò “Luca era gay”

Musica - Giuliano Federico 16.10.23
Amadeus, Sanremo 2024

Sanremo 2024, chi condurrà il Festival della Canzone Italiana? Ecco tutti i nomi

Culture - Luca Diana 29.11.23
Marco Carta

Marco Carta sul Festival di Sanremo: “Sarebbe bello potervi partecipare ancora”

Musica - Luca Diana 16.7.23
Amadeus, Festival di Sanremo 2024

Festival di Sanremo 2024, il toto-nomi è partito: le prime indiscrezioni sui cantanti in gara

Musica - Luca Diana 2.8.23
sanremo 2024 amadeus

Sanremo 2024, Amadeus svela le novità, ecco quali

Musica - Redazione Milano 9.7.23
Drusilla Foer sogna Sanremo 2024 come cantante e rivela: "Non ci sarà un'altra stagione dell'Almanacco" - Cattiva Coscienza Drusilla Foer - Gay.it

Drusilla Foer sogna Sanremo 2024 come cantante e rivela: “Non ci sarà un’altra stagione dell’Almanacco”

Musica - Redazione 9.10.23
Cristiano Malgioglio canta Sulla Porta di Federico Salvatore: “La 1a canzone d’Italia contro l’omofobia” - Cristiano Malgioglio canta Sulla Porta di Federico Salvatore - Gay.it

Cristiano Malgioglio canta Sulla Porta di Federico Salvatore: “La 1a canzone d’Italia contro l’omofobia”

Musica - Redazione 1.8.23