Addio a Debra Chasnoff, documentarista lesbica premio Oscar nel 1992

L’autrice di It’s Elementary scompare a 60 anni per un tumore al seno. Fu la prima vincitrice lgbt di un Oscar a ringraziare il proprio partner.

Addio a Debra Chasnoff, documentarista lesbica premio Oscar nel 1992 - Debra Chasnoff 1 - Gay.it
3 min. di lettura

È stata una delle più importanti registe lesbiche americane e il suo It’s Elementary del 1996 su come dovrebbe essere trattata l’omosessualità nella scuola è un doc fondativo della cinematografia LGBT.

Addio a Debra Chasnoff, documentarista lesbica premio Oscar nel 1992 - Debra Chasnoff 4 - Gay.itDebra Chasnoff ci lascia a 60 anni per un tumore al seno. Nata a Philadelphia e cresciuta a Washington in una famiglia ebrea di attivisti civili – padre politico e madre psicologa – si trasferì nel 1985 a San Francisco dove divenne rapidamente una delle più stimate documentariste indipendenti della Bay Area.

Realizzò una dozzina di opere, esordendo nel 1985 col rivoluzionario Choosing Children, uno dei documentari di maggiore impatto sulla genitorialità lgbt, realizzato insieme alla sua compagna di allora Kim Klausner e alla produttrice Margaret Lazarus.

Addio a Debra Chasnoff, documentarista lesbica premio Oscar nel 1992 - Debra Chasnoff 2 - Gay.it

Nel 1992 vinse l’Oscar per il miglior corto documentario con Deadly Deception: General Electric, Nuclear Weapons and Our Environment sulle conseguenze ambientali della produzione di armi nucleari e fu la prima regista gay nella storia dell’Academy a ringraziare il proprio partner, Kim Klausner, nel discorso di accettazione della statuetta. Con la Klausner ebbe due figli, Noah (29 anni) e Oscar (23). La coppia si sarebbe poi separata nel 1996.

“Quando lo feci pensai che fosse davvero sorprendente il fatto che non fosse successo prima – dichiarò la Chasnoff al Lesbian News Magazine nel 2009 – Sappiamo che ci sono un sacco di gay che hanno vinto l’Academy Award ma ci sembrava assolutamente normale. Io non avrei potuto immaginare di ricevere un’onorificenza così importante e non ringraziare la mia compagna”.

Fu anche ospite del festival lgbt torinese Da Sodoma a Hollywood.

Nel 2000 realizza That’s a Family in cui descrive la vita di vari ragazzi in famiglie differenti, allevati da genitori gay o di religioni differenti, da parenti single oppure dai nonni.

Addio a Debra Chasnoff, documentarista lesbica premio Oscar nel 1992 - Debra Chasnoff - Gay.itIn Let’s Get Real del 2004 la Chasnoff affronta invece il tema del bullismo a scuola, affrontando con straordinaria sensibilità le implicazioni delle vessazioni antigay nell’età dello sviluppo. Nello stesso anno esce One Wedding and a… Revolution sul breve periodo in cui il sindaco di San Francisco Gavin Newsom dichiarò legale il matrimonio gay e molte coppie dello stesso sesso si sposarono in città, tra cui le storiche attiviste lesbiche Del Martin, allora ottantaduenne, e Phyllys Lyon (79).

Addio a Debra Chasnoff, documentarista lesbica premio Oscar nel 1992 - Debra Chasnoff 3 - Gay.it

Due anni dopo, per il decimo anniversario dell’uscita di It’s Elementary, realizza una versione aggiornata del film dal titolo It’s STILL Elementary. Nel 2009 firma Straightlaced: How Gender’s Got Us All Tied Up sull’effetto negativo degli stereotipi di genere sugli studenti.

Il suo ultimo lavoro è un resoconto puntuale della malattia, filmata in ogni dettaglio: tutti gli appuntamenti col dottore, tutti i test medicali. Il titolo provvisorio è Prognosis e verrà ultimato da sua moglie Nancy Otto e da un gruppo di amici che la chiamavano confidenzialmente ‘Chas’.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Una mostra sull'omoerotismo nel calcio all'interno dello stadio del Tottenham - JJ Guest Gary and Paul 2023 - Gay.it

Una mostra sull’omoerotismo nel calcio all’interno dello stadio del Tottenham

Corpi - Redazione 5.12.23
300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: "Sarà omoerotico e super sessuale" - 300 1 - Gay.it

300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: “Sarà omoerotico e super sessuale”

Cinema - Redazione 5.12.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23
Billie Eilish - La popstar racconta sulla propria pelle il suo sentirsi "questioning"

Billie Eilish icona questioning, irritata tra outing e coming out: “Lasciatemi in pace”

Musica - Redazione 4.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23

I nostri contenuti
sono diversi

damiano gavino gay it domanda etero gay

Damiano Gavino risponde sul proprio orientamento affettivo e dà una lezione ai furbetti dei click

Cinema - Mandalina Di Biase 1.11.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
luca trapanese alba giorgia meloni

Luca Trapanese: “Non voglio lottare con questo governo ma dialogare. Con Meloni siamo lontani ma c’è un rapporto sereno”

Cinema - Federico Boni 21.9.23
Ncuti Gatwa di Sex Education si mette a nudo e parla del proprio orientamento sessuale - Ncuti Gatwa - Gay.it

Ncuti Gatwa di Sex Education si mette a nudo e parla del proprio orientamento sessuale

Culture - Federico Boni 14.6.23
I film LGBTQIA+ della settimana 17/23 luglio tra tv generalista e streaming - film queer tv - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 17/23 luglio tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 17.7.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23
A Voce Nuda

“A Voce Nuda”, il cortometraggio sulla sextortion con Andrea Delogu e Mr. Rain: guarda il trailer

Cinema - Luca Diana 9.9.23
"Nus masculins” di François Reichenbach

Quei poetici nudi maschili del 1954: “Nus masculins” di François Reichenbach – VIDEO

Cinema - Redazione Milano 4.8.23