Iran, il ministro degli affari esteri difende la pena di morte per i gay

Secondo Mohammad Javad Zarif la pena di morte per le persone LGBT è necessaria, in difesa dei principi morali del proprio Paese.

Iran, il ministro degli affari esteri difende la pena di morte per i gay - Mohammad Javad Zarif - Gay.it
< 1 min. di lettura

Mohammad Javad Zarif è il ministro degli affari esteri dell’Iran nel governo di Hassan Rouhani. Ebbene il 59enne diplomatico ha letteralmente difeso la pena di morte per i gay, attualmente presente nel proprio Paese.

Secondo gli articoli 114-119 del codice penale iraniano, la “sodomia” tra adulti consenzienti è punita con la morte. Il metodo di esecuzione è scelto dal giudice della sharia. Il massaggio o sfregamento delle cosce o delle natiche commesso da due uomini è invece punito con 100 frustate: alla quarta infrazione, la punizione è la morte. E non è fintia qui. Se due uomini “stanno nudi uno sull’altro senza nessuna necessità”, saranno puniti entrambi fino a 99 frustate e se un uomo “bacia un altro con lussuria” la punizione è di 60 frustate. Gli atti di lesbismo tra donne adulte sono infine puniti da 100 frustate e dopo la quarta infrazione, la punizione è la morte.

Mohammad Javad Zarif, intervistato da giornalista politico tedesco Paul Ronzheimer, ha difeso tutto ciò.

La nostra società ha dei principi morali. E viviamo secondo questi principi. Questi sono principi morali relativi al comportamento delle persone in generale. Ciò significa che la legge deve essere rispettata.

Circa 70 Paesi in tutto il mondo criminalizzano l’attività sessuale consensuale tra persone dello stesso sesso, secondo un rapporto dell’ILGA.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar

La prova provata che il vero nemico di noi gay è la religione islamica. Le altre due religioni " semite" , l'ebraismo ed il cristianesimo hanno perso il potere laico. L'ultima , l'islam , ha ancora il calendario fermo a 700 anni fa.

Trending

regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
posta svagata: come conquisto il vicino?

Posta Svagata: “Come faccio colpo sul vicino?”

Guide - Riccardo Conte 9.12.23
Maria Tomba, X Factor 2023

X Factor 2023, “Crush” di Maria Tomba è il nuovo inno queer: ascolta il brano e guarda il videoclip

Musica - Luca Diana 8.12.23
“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social - Specchio specchio delle mie brame la 2a gallery social - Gay.it

“Specchio specchio delle mie brame…”, nuova ondata di sexy selfie vip. La gallery social

Culture - Redazione 5.12.23
Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore - roberto vannacci - Gay.it

100 giorni di esternazioni omobitransfobiche di Roberto Vannacci, da generale a Capo di Stato maggiore

News - Redazione 7.12.23

Hai già letto
queste storie?

iran-rapporti-omosessuali-mullah-funzionari

Iran, l’ipocrisia dei mullah e dei funzionari pubblici omofobi: spuntano video con rapporti omosessuali

News - Francesca Di Feo 3.8.23
uganda lgbt iran lgbt criminalizzazione dell'omosessualità

Così l’Iran supporta l’Uganda nella criminalizzazione dell’omosessualità e accusa l’Occidente

News - Giuliano Federico 19.7.23