“Raffa in the Sky”: debutta stasera l’opera lirica tributo alla leggendaria Raffaella Carrà
Anche la Rai seguirá in diretta l'attesissima prima ispirata alla Raffa nazionale: scopri come seguirla in streaming.
I temi di oggi: È ancora Pride 2023 Gavin Newsom Ariete Roberto Bolle Heartstopper Sex education
Ultimissime notizie a tema LGBTQ e sul mondo gay italiano pubblicata dal maggiore media italiano in questo ambito.
Anche la Rai seguirá in diretta l'attesissima prima ispirata alla Raffa nazionale: scopri come seguirla in streaming.
Suella Braverman, ministra degli Interni e volto della deriva populista, ritiene che "troppe persone si fingano omosessuali per entrare illegalmente nel paese".
Ambientalista, pro-aborto, fervente ally per la comunità LGBTQIA+: nel 2004 il suo atto di disobbedienza politica avviò il dibattito per l'approvazione del matrimonio egualitario.
Lo spot potentissimo, girato nella metro di Istanbul, è stato ritirato dall'associazione LGBTIQ+ Kaos GL che l'aveva commissionato.
Persecuzione alle famiglie omogenitoriali, mancanza del matrimonio egualitario e di una legge contro l'odio omobitransfobico, le aggressioni violente e Vannacci: la sintesi alla Sottosegretaria per la Sicurezza Civile, la Democrazia e i Diritti Umani del Governo USA.
Claudia e Antonella, unite civilmente, hanno avuto due gemelli tramite eterologa all’estero e chiedevano di essere entrambe riconosciute come madri. Ora dovranno pagare le spese processuali e Antonella dovrà adottare.
Dopo Tennessee, Florida e Montana, anche un giudice del Texas ha bloccato la legge contro le drag queen. "Vìola il 1° emendamento".
Polemiche nei confronti del social network cinese.
"Un amore alla luce del sole", ha sentenziato il magazine Chi.
Tra un anno potrebbe guidare il Paese ma nel frattempo ha fatto sua la prima edizione di Make Up Your Mind.
"Le nostre vite, in ogni loro declinazione possibile, dalla quotidianità al lavoro, dall’affettività alla salute, sono reali, concrete. Ma mancano di diritti".
Nella città di Kumasi, quattro uomini sono stati recentemente aggrediti sulla base della sola sospetta omosessualità.
A fine agosto l'ex Tonio Cartonio della Melavisione aveva rivelato di aver chiesto la mano al compagno dopo 11 anni d'amore.
A inizio settembre nel Regno Unito si sono "celebrati" i quasi 2.000 giorni da quando era stato promesso per la prima volta il divieto alle "terapie di conversione" da parte di Theresa May.
"Ho combattuto a lungo per trovare la mia serenità’ tanto da arrivare a stravolgere il mio corpo alla ricerca di un’accettazione".
E sul licenziamento da Icona Gay: "Ma che me frega a me".
Travolta dalle polemiche per aver accettato di co-condurre "Il Rosso e il Nero" al fianco di Francesco Storace su Rai Radio1, Vladimir da noi intervistata ha così replicato. Anche a Selvaggia Lucarelli.
Un aiuto concreto a “coloro che difendono i diritti delle persone LGBT+ quotidianamente e in tutto il mondo, a volte a rischio della propria vita".
Scioccante episodio transfobico accaduto in pieno giorno.
Curva chiusa, giocatori a rischio squalifica, è successo di tutto domenica sera al Parco dei Principi, con l'omofobia ancora una volta protagonista.