FIRENZE – Sull’ultimo numero della rivista online www.lalente.net è stato pubblicato, su iniziativa di Andrea Papi, un’articolo inedito di Mario Luzi, il noto poeta da poco nominato senatore a vita, sullo scrittore Piero Santi (1912 – 1990). Il testo fu scritto, ma non inserito, in occasione della pubblicazione del volume: “Intorno al cuore di Piero Santi”, curato da Papi, in “Quaderni di critica omosessuale” n° 6, Centro di Documentazione Il Cassero, Bologna 1989.
Piero Santi è stato un importante punto di riferimento per la cultura omosessuale. Per chi fosse interessato ad approfondire la sua figura, un Fondo Piero Santi è depositato presso l’Archivio contemporaneo del Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze.
Piero Santi pubblica nel 1939 “Amici per le vie”, seguono: “Avventure nel parco”, “Diario”, “Ombre rosse”. Del 1963 è “Il sapore della menta”, romanzo di grande successo; “Ritratto di Rosai”, “La sfida dei giorni”, “Sic”, fino agli ultimi racconti, “Cronos Eros” del 1989.
Oltre che scrittore è stato anche critico letterario, d’arte e di cinema. Ha fondato e diretto la rivista “Ca Balà” (1950 e 1971). Ha frequentato Palazzeschi, Penna, Gadda, Montale. Sulla sua opera vedi: F. Gnerre, “Piero Santi, riti del rimorchio gay e tentativi di autoanalisi”, in: “L’eroe negato”, Milano 2000.
News
Mario Luzi ricorda Piero Santi
Sull'ultimo numero della rivista online www.lalente.net è stato pubblicato un'articolo inedito di Mario Luzi, il noto poeta da poco nominato senatore a vita, sullo scrittore omosessuale Piero Santi.
< 1 min. di lettura
© Riproduzione riservata.