All’interno della comunità LGBTQ+ si trovano diverse tipologie di ragazzi gay, ragazze lesbiche e transessuali. Soprattutto per i ragazzi omosessuali, sono nati almeno una decina di generi che variano in particolare per l’aspetto fisico che presentano. Muscolosi, sovrappeso, giovani e maturi, pelosi o glabri sono le caratteristiche principali che permettono ad ognuno di identificarsi in “un’etichetta”.
Tra le tipologie più famose, si trovano ad esempio gli Otter, che in italiano si potrebbe tradurre con il termine Lontra. L’otter presenta una corporatura normale o atletica, può essere di qualsiasi età e la caratteristica più importante è il pelo. Oltre al pelo del corpo, gli otter hanno molto spesso anche barba e pizzetto. Difatti, per definizione l’otter è molto peloso, ma a differenza del Bear solitamente si accorcia i peli del corpo, ma non li elimina del tutto. Rispetto agli orsi, inoltre, dimostra una stazza molto più piccola, ovvero non è sovrappeso come possono essere alcuni orsi. Data la presenza di peli, potrebbe appartenere alla comunità dei bear, anche se rispetta solo alcune delle caratteristiche. Il nome deriva dal fatto che il fisico di un otter ricorda appunto la lontra, un animale peloso e “snello”.
La celebrità otter
Scott Caan è un attore e regista americano che per il suo fisico si potrebbe definire un otter. Dal fisico atletico, ricorre al rasoio solamente per accorciare il pelo del petto e dell’addome. Tra le serie Tv più celebri, ha ricoperto un ruolo da co-protagonista interpretando il detective Danny “Danno” Williamsin Hawaii Five-0, tra le pellicole del grande schermo è comparso su Ocean’s Eleven e Twelve e Thirteen nei panni di Turk Malloy.
L’immagine di copertina è stata presa da Flickr.
© Riproduzione Riservata