x
Home / News / Perugia, al Festival della Famiglia escluse le famiglie arcobaleno

Perugia, al Festival della Famiglia escluse le famiglie arcobaleno

7 giorni di eventi, attività, feste e convention per la Famiglia, a Perugia. Rigorosamente al singolare, monolitica, eterosessuale, tradizionale e immutata nel tempo.

Perugia, al Festival della Famiglia escluse le famiglie arcobaleno - Scaled Image 2 4 - Gay.it
2 min. di lettura

Dal 22 al 29 settembre si svolgerà a Perugia il “Festival della famiglia”, evento organizzato dall’amministrazione comunale sul tema della famiglia con eventi, attività, feste e convention che dovrebbero tenere alta l’attenzione sul tema e sviluppare un ambiente cittadino a misura di essa.

Peccato che a detta dell’amministrazione comunale, come denunciato dall’associazione Omphalos LGBTI, la famiglia sia una e una soltanto, rigorosamente al singolare, monolitica, eterosessuale, tradizionale e immutata nel tempo.

Per le famiglie al plurale, per le famiglie arcobaleno (le famiglie composte da genitori omosessuali), nel festival del Comune non c’è spazio. Né un evento, un dibattito, né la presenza o il coinvolgimento di un’associazione a riguardo. Non c’è spazio per le famiglie composte da persone dello stesso sesso ed i loro figli, per le famiglie monoparentali o per tutti gli altri modelli familiari che convivono ogni giorno nella società reale e che sono ormai pienamente riconosciuti dalla comunità scientifica, ma che gli estremisti leghisti, ora al governo della città, si rifiutano di riconoscere.

«Apprendiamo con tristezza che la settimana di eventi organizzata dal Comune di Perugia sul tema della famiglia esclude dal suo programma ogni riferimento alle famiglie arcobaleno – commentano Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos e Giuseppe Barbieri, referente di Famiglia Arcobaleno Umbria – Il precedente Ministro della Famiglia, il leghista Fontana, ci aveva abituato all’oltranzismo del suo partito: fu il primo a sostenere che le famiglie arcobaleno non esistono e a concedere il patrocinio al Congresso della Famiglia di Verona, adunata di fondamentalisti religiosi, malvisti dalla stessa Chiesa. Ritrovare queste posizioni nella nostra città ci riempie di tristezza. Eravamo abituati ad una realtà aperta, tollerante e inclusiva, che festeggiava e valorizzava le differenze e i tanti modelli di famiglia. Ci ritroviamo in una città dove o sei bianco, eterosessuale, sposato in chiesa, possibilmente con più di 3 figli, oppure sei escluso da qualsiasi politica di welfare o interesse pubblico

Da anni ormai la comunità scientifica ha certificato il cambiamento in atto nella società con lo sviluppo di differenti modelli familiari, tutti validi e da tutelare. Peccato che nel programma del Festival della Famiglia del Comune di Perugia di tutto questo non ci sia traccia. La valorizzazione dei differenti modelli familiari e la tutela delle famiglie arcobaleno sono al centro dell’azione di Omphalos e di Famiglie Arcobaleno Umbria e le associazioni vogliono denunciare il tentativo dell’amministrazione comunale di appiattire la definizione di famiglia e si appella alle associazioni e ai soggetti che hanno scelto di partecipare al Festival, affinché sia data voce e rappresentanza anche a chi il Comune ha scelto di relegare nell’invisibilità.

Alla guida del comune di Perugia c’è Andrea Romizi, sponda Forza Italia, eletto nel 2014 e riconfermato nel 2019.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

One thought on “Perugia, al Festival della Famiglia escluse le famiglie arcobaleno

  1. sono severamente indignato e mi vergogno di essere italiano! Elvis omosessuale è orgoglioso di esserlo !che nel 21* secolo ancora esistono queste disgustose differenziazioni di “famiglie “ mi provoca vergogna !

Lascia un commento

Per inviare un commento !