Rainbow Cards Project: una cartolina per i gay non accettati dalle famiglie

Un augurio speciale, per far sapere a tutti che non si è mai soli.

Rainbow Cards Project
2 min. di lettura

Il progetto è partito da un’idea di El, una ragazza di 20 anni del Devon, nel Regno Unito. Rainbow Cards Project vuole aiutare tutte quelle persone appartenenti alla comunità LGBT+ che non sono state accettate dalla famiglia. E che dovranno passare questo Natale da sole o con gli amici, perché per i familiari è come se non esistessero. Così ci pensa El, scrivendo loro una cartolina di auguri, che poi invierà.

Anche El, qualche anno fa, ha deciso di fare coming out con i suoi genitori. Ma se suo padre e sua madre l’hanno presa bene, El sa che non è per tutti così. Per questo motivo, ha pensato di fare qualcosa, e ha condiviso la propria idea su Twitter.

Rainbow Cards Project: “Ricordate che non siete soli”

Ci sono persone che sono state cacciate di casa, altre che non hanno contatti con le loro famiglie da decenni. Ci sono persone trans che non sono mai stati chiamate con il loro nome“. Con questa pensiero, e dopo il suo coming out, El ha capito di quanto sia stata fortunata ad avere una famiglia vicina, e attraverso il suo profilo social ha fatto conoscere questa associazione. “Se la tua famiglia non ti accetta, dammi il tuo indirizzo e ti manderò delle cartoline di Natale“: un semplice messaggio che è diventato virale, e nel giro di poche ore ha ricevuto l’indirizzo di 30 persone, ai quali El ha scritto e inviato una cartolina di auguri per Natale.

Da un tweet, oggi scrive cartoline in 34 nazioni, circa 3.000 in tutto. Riceve richieste da ogni paese, anche quelli dove l’omosessualità è ancora considerata una malattia o un reato. Nel suo progetto è aiutata da molti amici, e un professore ha addirittura formato un gruppo di studenti per scrivere le cartoline.

Può sembrare un piccolo gesto, scrivere degli auguri in un semplice biglietto. Ma per un ragazzo omosessuale che non ha mai avuto l’appoggio della famiglia solo per il suo orientamento sessuale, è la speranza che lì fuori, qualcuno su cui contare c’è. Che se i propri familiari non capiscono che l’essere gay non è una malattia, ci sono tante altre persone che invece non solo lo capiscono, ma risulta essere assolutamente normale. Ed è su questo che si deve sempre puntare. 

Credits: Supplied

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.
Avatar
Dan UK 26.12.18 - 11:11

E se uno si sente solo o emarginato per i fatti suoi, ma gli capita di essere etero? Un'altra porta sbattuta in faccia per il suo orientamento sessuale? Ste cose non le capisco proprio...

Avatar
parsifaltristan96gmailcom 25.12.18 - 12:01

Family Day! Quanto ORRORE e ipocrisia nella famiglia cattolica!

Trending

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia

Max Peiffer Watenphul e la scena queer mai più dimenticata della scuola Bauhaus

Culture - Redazione Milano 30.11.23
I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming - I film LGBTQIA della settimana 411 dicembre tra tv generalista e streaming - Gay.it

I film LGBTQIA+ della settimana 4/10 dicembre tra tv generalista e streaming

Cinema - Federico Boni 4.12.23
Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Amadeus al TG1 - Foto: Screenshot RaiPlay

Mahmood, Annalisa e Loredana Bertè a Sanremo 2024, Amadeus ha annunciato i 27 big in gara

Culture - Luca Diana 3.12.23
Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull'icona del pop che forse non è del tutto morto - Madonna e Julia Garner - Gay.it

Madonna, Baz Luhrmann e il biopic sull’icona del pop che forse non è del tutto morto

Cinema - Redazione 1.12.23

Hai già letto
queste storie?

Centro di Documentazione Aldo Mieli storia lgbtq storia queer

Storia Queer, che passione! È nato un nuovo centro di documentazione: intervista a Luca Locati Luciani

Culture - Alessio Ponzio 25.9.23
Nicolò Filippucci Marco Mengoni Guerriero Ronciglione

Marco Mengoni: Nicolò Filippucci è il suo 1° “Guerriero”

Musica - Francesca Di Feo 8.8.23
furry gay SiegedSec

Si firmano “furry gay” e vogliono “ragazze gatto”: hacker attaccano il più grande laboratorio nucleare al mondo

News - Redazione Milano 24.11.23
Silvio Berlusconi gay it lgbtqia+

È morto Silvio Berlusconi, 30 anni di dichiarazioni sulla comunità LGBTQIA+

News - Federico Boni 12.6.23
Maurizio Landini

CGIL, diritti LGBTIQ+ non menzionati nella manifestazione di Sabato 7 ottobre a Roma

News - Redazione Milano 5.10.23
Natale con Cher, Christmas è l'album natalizio del 2024. La cantante ospite di Silvia Toffanin a Verissimo (SPOT) - cher christmas cover - Gay.it

Natale con Cher, Christmas è l’album natalizio del 2024. La cantante ospite di Silvia Toffanin a Verissimo (SPOT)

Musica - Redazione 7.11.23
cosa significa 2SLGBTQIA+

Cosa significa 2SLGBTQIA+ e perché c’è 2SL

Culture - Redazione Milano 8.9.23
Parenti Serpenti, il capolavoro di Mario Monicelli dal 1° dicembre finalmente in streaming - Parenti Serpenti 1 - Gay.it

Parenti Serpenti, il capolavoro di Mario Monicelli dal 1° dicembre finalmente in streaming

Cinema - Federico Boni 28.11.23