x
Home / Lifestyle / Le frasi che non vorremmo sentire al pranzo di Natale

Le frasi che non vorremmo sentire al pranzo di Natale

Rispondere o mandare giù il rospo insieme a prosecco e montagne di cibo? Ecco alcune frasi, fateci avere le vostre!

< 1 min. di lettura
frasi che non voglio sentire a natale
0:00
Ascolta l'articolo

Tornano le feste e anche le frasi indesiderate. È una ricorrenza annuale che ci vuole, volenti o nolenti, a tavola con persone che amiamo o/e odiamo pronte a fare domande o interventi non richiesti. Nonostante tutte le migliori intenzioni del mondo, ci ritroviamo ad ascoltare punti di vista che ci fanno prudere le mani, post* davanti al bivio di rispondere o mandare giù il rospo insieme a prosecco e montagne di cibo?

Ne abbiamo scelte 6.

Lasciateci le vostre nei commenti.

1. “Hai visto però come andava vestita quella?”
(lo zio che ama tutte le donne perché non vanno toccate nemmeno con un fiore)

2. “Io non ho niente contro [inserisci gruppo marginalizzato a caso] ma …”
(il fidanzato di tua cugina così progressista che – addirittura! – ama anche i gay)

3. “Hai messo su qualche chilo, però” o “Sei pelle ed ossa”
(la nonna che ti vuole tanto bene ma ti triggera la body dysmorphia)

4. “Non se ne può più con questo politicamente corretto”
(il cugino che rivendica la libertà di poter dire fr*cio)

5.“E i poveri maialini li porti a spasso col cane?”
(qualsiasi parente che muove velate critiche alla tua eventuale scelta vegana)

6.“Ma ti sei trovato un lavoro serio?”
(lo zio avvocato rimasto al mercato del lavoro di quarant’anni fa)

7. “E lə fidanzatə?”
(la zia che vuole vederti accasatə come lei vent’anni prima)

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !