x
Home / Viaggi / STOCCARDA, L’ALTRA GERMANIA

STOCCARDA, L’ALTRA GERMANIA

Ricca di attrattive culturali e di una buona vita gay, la capitale del Baden Wuerttenberg si candida a meta insolita per una vacanza azzeccata. Con voli low cost da tutta Italia.

STOCCARDA, L'ALTRA GERMANIA - stoccarda01 - Gay.it
4 min. di lettura

Se si dovesse dare un paragone che renda la vaga idea di ciò che può offrire Stoccarda, dovremmo richiamare alla mente Torino. La capitale del Baden Wuerttenberg ha molto in comune con la città della Mole: entrambe, pur avendo una storia molto antica, si sono sviluppate intorno all’industria automobilistica, hanno dimensioni paragonabili, una vita gay intensa anche se non da grande centro.

STOCCARDA, L'ALTRA GERMANIA - castello vecchio - Gay.it

Stoccarda ha oltre mezzo milioni di abitanti, è sede della Mercedes Benz e della Porche, ospita una compagnia di balletto tra le più famose al mondo e un museo di arte contemporanea con collezioni imperdibili. Come dire: quattro ruote e cultura. Una passeggiata per le vie della città antica restituisce le atmosfere dell’ambiente svevo: al centro della città il castello vecchio, in stile rinascimentale, fronteggia il castello nuovo, realizzato tra il 1746 e il 1807, chiudendo la splendida Charlottenplatz.

STOCCARDA, L'ALTRA GERMANIA - quartiere fagiolo - Gay.it

Ma le attrattive sono tante: il Quartiere Fagiolo, un tempo sede di poveri cittadini che coltivavano la pianta nei cortili, è ora sede di localini tradizionali e curiosi negozietti; la Torre della televisione alta 217 metri è la prima di questo genere e ha fatto da modello per tutte quelle costruite successivamente.

STOCCARDA, L'ALTRA GERMANIA - STAATSGALERIE - Gay.it

Infine, ma l’elenco potrebbe continuare a lungo, la bellissima Neue Staatgalerie realizzata da James Stirling, oltre ad essere un impedibile esempio di architettura postmoderna, conserva alcune delle opere d’arte contemporanea più preziose al mondo.
Ma Stoccarda è in Germania, e quindi non è difficile trovare una intensa vita gay. I tanti locali gay cittadini realizzano una mappa che sarà utilissima per organizzare le vostre giornate. Consigliamo come punto di partenza il Magnus Bar (Rotebühlplatz 4, al limite della zona pedonale): è un locale piccolo ma molto frequentato, e oltre a sorseggiare un drink e fare due chiacchiere con il barista (molto sexy) o con qualche avventore, potrete rifornirvi delle tante pubblicazioni gratuite che vi aggiorneranno sugli appuntamenti imperdibili.
La disco gay storica della città è il Kings Club (Calwer Str. 21, a pochi passi dal Magnus): il sapore è quello tipico delle disco anni ’70, e il locale è molto frequentato, specie quando non sono previste altre serate speciali. La gaylife del sabato notte, infatti, si regola molto su party organizzati in varie location: per questo è così importante rifornirsi di pubblicazioni capaci di tenervi aggiornati! Altrimenti potrete sempre buttarvi nel Gaytunnel (Willy-Brandt-Straße 2/1) o nel Subway U1 (Charlottenplatz, nel sottopasso per la fermata della metropolitana).
Per i pomeriggi oziosi, avete due saune che vi aspettano: la Viva Sauna (Charlottenstr. 38) è ampia, molto frequentata, aperta fino a mezzanotte nei feriali e fino alle 2 di notte venerdì e sabato; la Olympus Sauna (Gerberstr. 11) dispone nei suoi quattro piani di sauna, solarium, cabine relax, video e bar.

STOCCARDA, L'ALTRA GERMANIA - Cannstatter - Gay.it

Ma se amate saune e trattamenti termali, dovete sapere che Stoccarda è sede di una delle più grandi e importanti fonti di acqua terapeutica d’Europa: nel quartiere Cannstatter, situato subito al di là del fiume Neckar, si trovano alcuni accoglienti stabilimenti nei quali crogiolarsi tra le migliori cure per il corpo. E se siete in vena di salutismo, consigliamo anche una passeggiata nel parco cittadino, uno dei più grandi cuori verdi del mondo situati nel cuore della città.

STOCCARDA, L'ALTRA GERMANIA - STAATSTHEATER - Gay.it

Naturalmente Stoccarda è anche sinonimo di cultura: oltre al museo d’arte contemporanea già citato, la città è sede di una compagnia di balletto tra le più famose del continente, oltre che di un repertorio d’opera imponente. Entrambi si esibiscono allo Staatstheater (Oberer Schloßgarten 6).
Insomma, Stoccarda non sarà Berlino, ma sicuramente offre tante occasioni per una vacanza fuori dal comune anche per il popolo glbt. E raggiungerla è facile ed economico: la Hapag-Lloyd Express dispone voli low cost da Bari, Napoli, Olbia, Pisa, Palermo e Venezia. Dall’areoporto il servizio di metropolitana vi porterà in pochi minuti nel centro cittadino: se siete intenzionati a muovervi coi mezzi pubblici (efficienti e comodi anche in ore serali) potrete fare una speciale card, da richiedere direttamente nell’ufficio informazioni turistiche dell’areoporto, che con pochi euro vi permetterà di prendere tutti i mezzi liberamente per tutto il periodo di permanenza.
Clicca qui per discutere di questo argomento nel forum Gay Style.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !