VUOI CHIEDERE QUALCOSA AI NOSTRI AVVOCATI? INVIA LA TUA DOMANDA QUI! > >
Buongiorno,
abito nel comune di Rimini dove mi sono unito civilmente con il mio amico. Sono più vecchio di lui di 20 anni e ho una pensione dello Stato. In caso di mia morte – ho avuto un linfoma nel 2015, poi curato – la mia pensione va al mio amico o no? Ho sentito dire che solo le unioni celebrate all’estero vengono registrate dal nostro Stato e sono pagate le pensioni, non nel caso di unioni italiane.
Grazie, Giovanni
Caro Giovanni,
la legge 76 del 2016 (c.d. Cirinnà) ha esteso alle parti unite civilmente i diritti in materia pensionistica e quindi anche per quanto concerne la relativa reversibilità. Come noto, tali diritti erano in precedenza riservati esclusivamente ai coniugi e con la menzionata legge sono stati estesi anche agli uniti civilmente.
Pertanto, puoi tranquillizzarti in quanto le notizie che hai reperito in materia non sono esatte.
A cura dell’ Avv. Giuseppe Enrico Berti, dello studio legale Berti/Ginosa