Uscito mercoledì nei cinema d’Italia, Avengers: Endgame ha subito sbancato il botteghino, con oltre 5 milioni di euro incassati in 24 ore. Nel suo primo weekend di programmazione, il kolossal della Marvel potrebbe abbattere un clamoroso primato, ovvero il miliardo di dollari incassati in tutto il mondo.
Nell’attesa, Endgame ha già scritto una pagina di storia per il celebre studios. Nel film, infatti, appare il primo personaggio dichiaratamente omosessuale dell’intero Marvel Cinematic Universe.
!!ATTENZIONE SPOILER!!
La scena è breve, va detto, ma fa da apripista all’annunciato primo supereroe LGBT Marvel. Joe Russo, co-regista insieme al fratello, interpreta un uomo che chiede aiuto ad un gruppo di sostegno, dopo la strage compiuta da Thanos in Infinity War, con metà della popolazione mondiale cancellata via con un semplice schiocco delle dita. Quest’uomo, seduto in cerchio insieme ad altri sconosciuti, racconta quanto capitato quel giorno, quando vide scomparire nel nulla suo marito. Poche parole, pochi secondi, eppure qualcosa di mai visto in casa Marvel, un passo nella giusta direzione, che infonde speranza nel futuro dello studios. Un futuro arcobaleno.
“La rappresentazione è davvero importante“, ha confermato Joe Russo a Deadline. “Per noi era importante perché abbiamo girato quattro di questi film, volevamo un personaggio gay da qualche parte. Abbiamo ritenuto importante che uno di noi lo interpretasse, per garantire l’integrità e dimostrare quanto fosse importante per i registi che uno di noi lo rappresentasse. È un momento perfetto, perché una delle cose che spingono l’universo Marvel a progredire è la sua attenzione alla diversità.”
Negli ultimi mesi si è parlato di un supereroe gay in The Eternals, tra i prossimi titoli Marvel che vedremo al cinema. Hercules dovrebbe essere il prescelto, ma l’ufficialità non è ancora mai arrivata. Kevin Feige, presidente Marvel, ha comunque ribadito che l’inclusione è ormai prossima.
© Riproduzione RiservataE’ vero che ne parliamo da molto tempo. Guardate il successo di Captain Marvel e Black Panther. Vogliamo che i film riflettano il pubblico e vogliamo che ogni membro del nostro pubblico si veda riflesso sullo schermo. Ed è quello che stiamo facendo da molto tempo. E certamente, questo è ciò su cui ci stiamo concentrando per andare avanti.