x
Home / News / CARRI GAY PREMIATI A VIAREGGIO

CARRI GAY PREMIATI A VIAREGGIO

Vince l’edizione 2006 del celebre Carnevale il carro “El Matador”, con uno Zapatero che doma il toro reggendo una torta nuziale gay. Matrimoni omosessuali anche nel premio di seconda categoria.

CARRI GAY PREMIATI A VIAREGGIO - GZ2M5873 - Gay.it
2 min. di lettura

VIAREGGIO (LUCCA) – È sicuramente l’edizione più ‘gay’ di sempre del famosissimo Carnevale di Viareggio. Le sfilate del 2006 si sono conclusi con due premi assegnati a carri che, in un modo o nell’altro, affrontano tematiche vicine al mondo omosessuale.

CARRI GAY PREMIATI A VIAREGGIO - DSC 0326 - Gay.it

Per i carri di prima categoria, infatti, si è aggiudicato il primo premio il carro “El Matador” realizzato da Alessandro Avanzini, in cui un abile Zapatero cavalca degnamente un enorme toro azzurro, infuriato e scatenato al quale pretonzoli vari si aggrappano nel tentativo di costringerlo a più miti cammini. Sul carro, evidente allegoria del braccio di ferro in corso in Spagna tra spinte riformiste del governo e tentativi conservatori della chiesa, il matador-Zapatero regge ben visibile nella mano una torta nuziale decorata con due omini entrambi di sesso maschile, in riferimento al noto provvedimento con cui il premier iberico ha reso legale il matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Matrimonio gay al centro anche del carro che si è aggiudicato il primo premio tra i ‘carri di seconda categoria’: Emilio Cinquini con il suo “Vamos a sposar” ha messo sulla carrozza nuziale un torero e il suo toro. E quest’ultimo ha sembianze troppo ambigue per essere considerato un esemplare di sesso femminile…
Un grande successo per i carri a tematica, dunque, che corona una edizione del Carnevale di Viareggio particolarmente riuscita: sono stati 150mila gli spettatori che hanno preso parte all’ultimo corso mascherato che ha visto la presenza anche di un carro di Acireale con al seguito anche il sindaco Nino Garozzo. Sul palco di Piazza Mazzini anche le maschere che hanno preso parte alla cerimonia conclusiva delle Olimpiadi di Torino. In tribuna anche Vannino Chiti della segreteria nazionale dei Ds: «Il Carnevale di Viareggio merita una valorizzazione a livello nazionale per il suo splendore, ho visitato la Citta della del Carnevale e sono rimasto entusiasta».
continua in seconda pagina^d
Per le cronaca gli altri premi ai ‘carri di prima categoria’ sono andati a “E’ nato prima l’uovo o Pulcinella” di Gionata Francesconi (secondo posto) e a “L’Urlo di Chen terrorizza l’occidente” di Simone Politi e Priscilla Boni (terzo posto). Tra i carri di seconda categoria al secondo posto si è classificato “Ma Il Diavolo è di dx o di sx” di Enrico Vannucci, terzo “Fenomeno da baraccone” di Giovanni Maggini e Libero Maggini. La graduatoria della mascherate di gruppo ha visto al primo posto “Festa de L’Unità” di Giampiero Ghiselli, seconda “La cartapesta è tornata di moda” di Edoardo Ceragioli, terza “Sinfonia buffa in 7 movimenti” di Luciano Tomei.
Clicca qui per discutere di questo argomento nel forum Gay Style.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !