Nel rigoglioso mondo dei food trend, ne abbiamo viste di tutti i colori, letteralmente. Dai frappuccini color unicorno, ai gelati goth. L’ultima novità nelle palette alimentari è figlia di tanti anni di ricerche, approdate all’individuazione di un nuovo tipo di cioccolato. Il risultato? Il cioccolato rosa.
Dal 16 aprile, la Nestlè ha messo in vendita nel Regno Unito (primo paese della zona europea a lanciare il prodotto) il KitKat® Ruby, chiamato così perchè mutua il proprio nome da quello del cioccolato rosa, scoperto dai ricercatori della Barry Callebaut, storica azienda svizzera del cacao, insieme alla Jacobs University. Il Ruby Chocolate è figlio di una ricerca durata circa 13 anni, ma solo due anni fa l’azienda ha capito che il mercato globale era pronto per un cioccolato rosa, garanzia di un piacere immenso e delizia edonistica. È stato dunque presentato a Shanghai nel 2017 e testato in Corea e Giappone, paesi sicuramente più abituati alle stravaganze alimentari. Avete mai sentito parlare del KitKat Sushi, ad esempio?
Il Ruby Chocolate è una vera e propria novità, perché non è creato aggiungendo semplicemente un colorante rosso. Dunque instagrammabile sì, ma puro vezzo no: le fave “Ruby” sono coltivate in Costa D’Avorio, Brasile ed Ecuador, non sono OGM e la lavorazione non prevede aggiunta di additivi. La fortuna e genialità è stata individuare una particolare sostanza nella fava in grado di donare la speciale e adorabile colorazione rosa.
Una nuova pietra miliare nella storia del cioccolato quindi, dopo la scoperta del cioccolato al latte del 1819 e quella del cioccolato bianco nel 1936.
E il sapore? Più o meno come il colore suggerisce, con una dolcezza un po’ inferiore a quella del cioccolato al latte, ma un gusto rotondo, avvolgente e con una punta di acidità tipica dei piccoli frutti rossi.
Non ci resta che aspettare l’arrivo del cioccolato rosa anche in Italia.
E voi cosa siete, team #cioccolatorosa, #cioccolatofondente, #cioccolatobianco o #cioccolatoallatte?
© Riproduzione Riservata