COSSIGA: POLITICI PARLATE DEI GAY

L'ex presidente della Repubblica scrive tre lettere a Silvio Berlusconi, Romano Prodi e Fausto Bertinotti per sapere quale posizione intendano assumere sui diritti degli omosessuali.

COSSIGA: POLITICI PARLATE DEI GAY - cossiga - Gay.it
2 min. di lettura

ROMA – Francesco Cossiga scrive tre lettere separate ma di contenuto analogo a Silvio Berlusconi, “non in qualità di presidente del Consiglio ma come leader della CdL”, al candidato leader della Gad Romano Prodi ed al “massimo esponente della sinistra alternativa, Fausto Bertinotti” per sapere quale posizione intendano assumere sui diritti degli omosessuali.
Sei domande su coppie e adozioni
A loro tre, il presidente emerito della Repubblica rivolge “sei precise domande”: “Lei è o no favorevole alla piena equiparazione giuridica nella identica forma istituzionale del matrimonio quale previsto dal codice civile, delle unioni di coppie non eterosessuali o bisessuali, femminili e maschili, con le unioni di copie eterosessuali? E’ favorevole all’adozione di bambini e bambine da parte di coppie non eterosessuali, una volta che verrà riconosciuto valido il loro matrimonio ed esse lo avranno regolarmente contratto? E’ favorevole all’adozione di bambini e bambine da parte di coppie di fatto eterosessuali? E’ favorevole all’adozione di bambini e bambine da parte di coppie di fatto non eterosessuali o bissessuali? E’ favorevole all’adozione di bambini e bambine da parte di single non eterosessuali o bisessuali?”. E, infine, “E’ favorevole alla inseminazione, necessariamente eterologa, nell’ambito di una coppia femminile non eterosessuale o bisessuale?”.
“Dobbiamo sapere come la pensate”
Secondo Cossiga, Berlusconi, Prodi e Bertinotti hanno il dovere di rispondere a queste domande “verso i loro elettori ma soprattutto verso i cittadini italiani, che hanno il diritto, anche in vista delle prossime elezioni regionali e delle future elezioni politiche generali, di conoscere la loro posizione su questi temi”. “Credo – osserva – che in vista delle decisioni che loro e per loro mandato i rappresentanti che loro eleggeranno dovranno prendere, noi cittadini abbiamo il diritto e, dovendo essere il nostro voto dato ex informata coscientia, anche il dovere di conoscere attraverso i maggiori leader quale siano le posizioni in materia delle forze politiche che intendono concorrere al governo del Paese, a livelli di Regioni e di Stato”.
Ma Cossiga è contrario…
A tutte queste domande, Cossiga risponde di essere “non favorevole”. Ma aggiunge: “Da cristiano, da cattolico-liberale e da democratico ritengo che dovrà essere oggetto di attenta considerazione da parte del legislatore, la valutazione, anche a fini giuridici, degli obblighi naturali, anche d’ordine puramente morale, connessi o derivanti per prestazione di assistenza od anche solo umana compagnia, da convivenze reali di fatto tra coppie eterosessuali, non eterosessuali o bisessuali”.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

A sinistra il carrellino delle pulizie con bambina, a destra aspirapolvere tecnologica con bambino - Foto scattata al supermercato Esselunga di Milano in data 30 Novembre 2023 ore 12.30

A Natale carrello delle pulizie per lei, aspirapolvere tecnologica per lui, giocattoli e stereotipi di genere

Culture - Giuliano Federico 1.12.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Lorenzo Zurzolo Gay.it

Il 2024 di Lorenzo Zurzolo: da “Diabolik” a “Prisma 2”, e poi “La Storia” di Elsa Morante e “M.” di Scurati

Cinema - Mandalina Di Biase 1.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

Luca Vismara e Peter Seggio

L’Estate di Luca Vismara e Peter Seggio: il loro amore è sempre più forte

Culture - Luca Diana 18.8.23
Francesco Mariottini, l’ex ballerino di Amici fa coming out festeggiando l’amato Chris. Le foto social - Francesco Mariottini e Chris Philippo 1 - Gay.it

Francesco Mariottini, l’ex ballerino di Amici fa coming out festeggiando l’amato Chris. Le foto social

Culture - Redazione 2.10.23
Alex Migliorini e Manuel Pirelli

Alex Migliorini e Manuel Pirelli: vacanze d’amore e di passione a Mykonos

Corpi - Luca Diana 21.8.23
eredita berlusconi marta fascina unioni civili

Eredità Berlusconi, con l’unione civile Marta Fascina può restare ad Arcore ma Silvio voleva cancellare la legge Cirinnà

News - Redazione Milano 20.11.23
ucraina unioni civili Inna Sovsun

La comunità LGBTQIA+ ucraina combatte per le unioni civili ma il Governo Zelensky è ambiguo: parla Inna Sovsun deputata prima firmataria della legge – intervista

News - Giuliano Federico 4.7.23
bernardini de pace la stampa coppie omosessuali coppie eterosessuali divorzio matrimonio

Bernardini de Pace “Nelle coppie omo regna più rispetto che tra quelle etero”

Lifestyle - Redazione Milano 24.7.23
berlusconi pascale luxiria

Quando Berlusconi, grazie a Pascale, invitò a cena Luxuria per parlare di Unioni Civili

News - Redazione Milano 12.6.23
Alessandro Cecchi Paone sposa Simone Antolini il 22 dicembre. Il sindaco di Napoli officerà l’unione civile - Alessandro Cecchi Paone sposa Simone Antolini - Gay.it

Alessandro Cecchi Paone sposa Simone Antolini il 22 dicembre. Il sindaco di Napoli officerà l’unione civile

Culture - Redazione 3.11.23