Home / Culture / Da Milano uno spot contro l’emarginazione dei sieropositivi

Da Milano uno spot contro l’emarginazione dei sieropositivi

Comune di Milano ed Ospedale Sacco hanno realizzato uno spot per il 1° dicembre

2 min. di lettura

>>> LO SPECIALE DI GAY.IT DEDICATO AL PRIMO DICEMBRE: TUTTI GLI ARTICOLI

Oggi, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Aids, il Comune di Milano e l’Ospedale Sacco hanno lanciato un interessante spot contro l’emarginazione sociale delle persone affette da Hiv: anche se il soggetto è solamente eterosessuale, ve lo mostriamo comunque.

Lo spot è stato realizzato dal Comune di Milano e l’Ospedale Sacco, in collaborazione con Naba e Smemoranda. In 40 secondi il video spiega come le persone sieropositive sono persone come le altre, con i loro sogni, la loro voglia di condividere gioie e passione con gli amici. “L’infezione da Hiv non si trasmette con le normali attività della vita quotidiana”, è il messaggio che emerge con forza dal video. “L’idea dello spot – ha spiegato l’assessore all’Educazione Francesco Cappelli – nasce dall’équipe dell’Ospedale Luigi Sacco, formata dalle educatrici della Sezione Ospedaliera del Comune e dal personale ospedaliero della Clinica Pediatrica, che seguono circa cento tra bambini, ragazzi e adulti affetti di Hiv cui la malattia è stata trasmessa da madri sieropositive. Questi bambini, questi giovani hanno una vita normale: vanno a scuola, studiano, lavorano, giocano, amano, ridono come tutti. Contro ogni tentativo di emarginazione e discriminazione tutti, come cittadini e amministratori, dobbiamo impegnarci perché la loro vita sia serena e ricca di opportunità, come quella di chiunque”.

Smemoranda.it ha realizzato anche il videoreportage ‘Chi aiuta i ragazzi con l’Hiv?’ durante il quale i medici, gli infermieri, i ricercatori, le educatrici e i volontari del reparto di Infettivologia pediatrica dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano, raccontano come si svolge il loro lavoro quotidiano, che consiste nell’offrire a circa cento bambini e adolescenti affetti da HIV le cure mediche e il sostegno psicologico necessari per condurre una vita normale. Link del videoreportage: https://youtu.be/l-KHOhggoro.

>>> LO SPECIALE DI GAY.IT DEDICATO AL PRIMO DICEMBRE: TUTTI GLI ARTICOLI

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !