WASHINGTON – Da ieri è più ampia la famiglia di Dick Cheney, il vice presidente degli Stati Uniti. La figlia Mary ha infatti dato alla luce un bambino di nome Samuel David, che ora vivrà e crescerà nella casa nella quale convivono la figlia di Cheney e la sua compagna Heather Poe. La coppia, che è insieme da 15 anni, non ha reso nota la modalità con la quale è avvenuto il concepimento. Mary Cheney, 37 anni, lavora come consulente al gigante internet americano AOL, American On Line ed ha avuto un ruolo attivo nelle campagne politiche del partito repubblicano del padre. Questo le ha anche attirato le critiche di molti, visti gli emendamenti per vietare i matrimoni tra persone dello stesso sesso più volte proposti da George Bush.
Sulla nascita del figlio di Mary e Heather Terry Boggis, direttrice del programma Center Kids di New York City, ha detto: «Diamo il benvenuto al bambino di Mary Cheney e Heather Poe nella comunità delle famiglie GLBT, uno tra i 6-14 milioni di bambini allevati da persone GLBT negli Stati Uniti. Sebbene sono sicura che non cercheranno di essere una famiglia manifesto mi auguro che l’alta visibilità derivante dal nome Cheney aiuterà l’opinione pubblica americana ad avere un più compassionevole e ampio apprezzamento su cosa significa famiglia.»
Una dichiarazione che sembrerebbe scritta su misura per il Ministro italiano della famiglia, Rosy Bindi, che non ha invitato i rappresentanti delle Famiglie Arcobaleno alla Conferenza sulla famiglia inaugurata oggi a Firenze. (RT)