In occasione del mese del Pride, funestato da molte cancellazioni di eventi a causa della pandemia di Covid-19, il portale Streeen (www.streeen.org) specializzato in cinema indipendente e d’autore propone una rassegna di video degli anni Ottanta firmati dalla coppia di pionieri del cinema lgbt Giovanni Minerba e Ottavio Mai, fondatori del cinefestival gay Da Sodoma a Hollywood ora denominato Lovers Film Festival. I lavori saranno visibili tutti i venerdì a partire da oggi: si inizia con Dalla vita di Piero (1982, 60’) e Messaggio (1983, 17’) mentre venerdì prossimo si potranno vedere La staticità di un corpo (1988, 8’), Io non sono come te (1984, 25’) e Da Sodoma a Hollywood – Il Festival del vizio (1989, 35’). Si conclude la programmazione venerdì 26 giugno con Più vivo di così non sarò mai (1985, 13’) e Partners (1990, 60’).
La rassegna è organizzata in collaborazione con Cooordinamento Torino Pride, Circolo Maurice, Associazione Sunderam, Trans Freedom March, e Divine Queer Film Festival.
“Non è per niente facile precorrere i tempi – ha sottolineato Ivan Cotroneo – Tanto per cominciare perché precorrere i tempi significa non avere modelli, seguire l’istinto, rispondere alle urgenze che senti (da solo o come parte di una minoranza), urgenze che intorno trovano solo sguardi vacui e risposte biascicate, quando non – parola veramente terribile – prudenza. Non deve essere stato facile per Ottavio Mai e insieme a lui per Giovanni Minerba precorrere i tempi nel modo in cui lo hanno fatto. Con coraggio e senza prudenza”.
“Lo sappiamo tutti che quest’anno non ci saranno i vari appuntamenti con i Pride sparsi nel mondo. Nel 1980, quaranta anni fa, insieme a Ottavio partecipammo al primo, a Torino, anche se differente e non mi capacito per questo, siamo ancora qui, quest’anno alla vigilia dell’ennesima discussione di una possibile legge contro l’omotransfobia, anche questa volta con la insensata presa di posizione della CEI e ovviamente dei fasci/leghisti“, ha scritto sui social Giovanni Minerba. “Alcuni avvertimenti per tutti quelli che andranno a vedere i “nostri” film scoprendo il mio ruolo di “attore”… Astenetevi dai commenti personali, non ero un attore, ero più giovane, non so se più bello, sicuramente qualcos’altro potete scoprirlo“.
Programma completo
Venerdì 12
Dalla vita di Piero – 1982 – 60’
Messaggio – 1983 – 17’
Venerdì 19
La staticità di un corpo – 1988 – 8’
Io non sono come te – 1984 – 25’
Da Sodoma a Hollywood (Il Festival del vizio) – 1989 – 35’
Venerdì 26
Più vivo di così non sarò mai -1985 -13’
Partners – 1990 – 60’
Sabato 20 maggio, giornata in cui avrebbe dovuto svolgersi il Pride a Torino, vi riporteremo fra le strade e le piazze con la proiezione di Pride 80, un documento storico, realizzato dal Fuori che testimonia gli albori delle lotte LGBTQ+ nel nostro paese.