SOFIA – Comincia domani, 26 ottobre, a Sofia la decima conferenza annuale di ILGA-Europe, l’Associazione Internazionale Gay e Lesbica. Oltre 200 delegati provenienti da tutta Europa si sono dati appuntamento nella capitale bulgara per celebrare anche il decimo anniversario di attività di ILGA-Europe. Il tema principale di quest’anno è la famiglia, infatti il titolo dato al meeting è “We are Family – Our families in Europa and the European family” (Noi siamo Famiglia – Le nostre famiglie in Europa e la famiglia europea). Si discuterà dei temi legati all’accettazione sociale e legale delle “nuove famiglie” gay e lesbiche che grazie a nuove legislazioni sui matrimoni e sulle unioni civili vanno trovando riconoscimento in un numero sempre crescente di nazioni (l’Italia purtroppo è ancora agli anni ’50 da questo punto di vista….).
Per ILGA-Europe (che ha come co-presidente l’italiano Riccardo Gottardi) è importante che molti paesi europei “abbiano compiuto progressi importanti in termini di presa d’atto, riconoscimento legale e accettazione dei diversi modelli di famiglia. Ma c’è ancora un grande lavoro da fare al fine di poter raggiungere una piena accettazione sociale e uguaglianza dal punto di vista legale per tutte le famiglie del continente. ILGA-Europe è ferma nel porre la diversità dei modelli familiari e la loro accettazione e riconoscimento nella lista delle priorità, organizzando un gruppo di lavoro e vari workshops su questo tema.” È inoltre un atto simbolico importante il fatto che il tutto si svolga in Bulgaria, che si aggiungerà all’Unione Europea il prossimo anno, un’occasione dunque anche per rilanciare a livello interno l’accettazione della minoranza omosessuale. La conferenza, che si concluderà il 29, è co-organizzata dal gruppo GLBT bulgaro “Gemini”.
(Roberto Taddeucci)
Gay e Famiglie: a Sofia conferenza di ILGA-Europe
Convegno di tre giorni in Bulgaria per scambiarsi esperienze e idee e per promuovere il concetto della diversità di modello familiare.

< 1 min. di lettura