Giacinto-Nature LGBT, il programma della 4° edizione – ospiti Alda D’Eusanio, Paolo Briguglia e Valeria Fedeli

Due giorni per raccontare realtà e temi che più interessano la comunità LGBT. A Noto torna il Giacinto Festival, arrivato alla sua 4° edizione.

Giacinto-Nature LGBT, il programma della 4° edizione - ospiti Alda D'Eusanio, Paolo Briguglia e Valeria Fedeli - Scaled Image 1 17 - Gay.it
5 min. di lettura

Sabato 4 e domenica 5 agosto tornerà, nell’incantevole barocco della città Noto, il festival di informazione e approfondimento culturale lgbt “Giacinto-nature lgbt”, arrivato alla sua quarta edizione.

Il festival, ideato e diretto dall’attore ed operatore culturale Luigi Tabita, prevede due giorni di lavori durante i quali, attraverso l’utilizzo di linguaggi differenti, si racconteranno le realtà e i temi che più interessano la comunità LGBT.

Anche quest’anno il festival cercherà di fare informazione, con un programma ricco di ospiti e approfondimenti, percorrendo un nuovo viaggio, questo il tema dell 4′ edizione, inteso in ogni sua possibile accezione. Apriremo con una convetion su turismo lgbt, in cui specialisti del settore e tour operator approfondiranno questa nuova richiesta del mercato sempre più in crescita. Racconteremo gli omosessuali costretti a viaggiare verso il confino durante il periodo fascista, con una mostra foto-documentaria e un reading con il raffinato attore Paolo Briguglia, e poi ancora parleremo del viaggio della genitorialità, affrontando i temi della stepchild adoption e dall’adozione con la senatrice Valeria Fedeli e della gestazione per altri con un’intervista ad una donna portatrice, e chiuderemo i lavori della seconda giornata con il tema della terza età lgbt. Tutto come sempre narrato da documentari, cartoon, presentazioni di libri, testimonianze come quella della giornalista da sempre vicina alla comunità lgbt Alda D’Eusanio. In risposta ad i recenti attacchi ai principi fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione abbiamo pensato di scegliere come Padrino di questa edizione il professore Andrea Cozzo dell’Università di Palermo che, come atto di protesta all’annullamento da parte dell’Università di Verona di un convegno sull’orientamento sessuale, ha indossato per giorni a lezione una maglia con la scritta io sono omosessuale. Un’azione forte e di denuncia in difesa della libertà delle istituzioni culturali del nostro Paese.

Giacinto-Nature LGBT, il programma della 4° edizione - ospiti Alda D'Eusanio, Paolo Briguglia e Valeria Fedeli - thumbnail BOZZAgiancinto 18 - Gay.it

Queste le parole di Luigi Tabita, per un Festival che vivrà nel raffinato cortile del Convitto delle Arti, contaminando il centro storico di Noto con varie iniziative. Molto ricco il programma.

SABATO 4 AGOSTO
H.18.00 ADELMO E GLI ALTRI – confinati omosessuali nel Materano
Mostra foto-documentaria
Sala Dante – Teatro Tina di Lorenzo
Nell’Italia fascista l’omossesualità non esisteva e quindi fare una legge che la punisse avrebbe significato ammettere che le cose stavano diversamente. Negata a parole l’omosessualità, si rendeva necessario nascondere gli omosessuali, si cercò allora in quache modo di curarli chiudendoli in manicomio e più spesso di renderli invisibili ai più mandandoli al confino con l’accusa di essere moralmente e socialmente pericolosi per la società. Si è voluto dare il nome di Adelmo a questa mostra perchè così si chiamava il più giovane – 18 anni – dei confinati dei quali si cerca qui di ricostruire le vicende. Si tratta di storie, inevitabilmente parziali, ricostruite soltanto sulla scorta delle carte di polizia e degli atti giudiziari, nella consapevolezza che la vita delle persone a cui si riferiscono fu più complessa e – si spera – serena di quanto risulta da quella documentazione.” Prof.Cristoforo Magistro, curatore della mostra.
Allestimento Vincenzo Medica per Studio Barnum
Orario mostra : 10-13, 17-24

Giacinto-Nature LGBT, il programma della 4° edizione - ospiti Alda D'Eusanio, Paolo Briguglia e Valeria Fedeli - Scaled Image 3 3 - Gay.it

H.19.30 TURISMO LGBT
Convitto delle Arti
Secondo le ultime stime il turismo lgbt rappresenta il 10% del turismo mondiale. Approfondiremo con specialisti del settore e tour operator questa nuova richiesta del mercato sempre più in crescita.
Interverranno:
Sandro Pappalardo – Assessore turismo, sport, spettacolo della regione Sicilia
Marco Albertini – giornalista e reporter viaggi lgbt
Francesco Pastore – direttivo Italian GLBT Business Chamber
Marco Galati – tour operator, Passion for Sicily – Sicily over the rainbow
Alessandro Battaglia – esperto marketing lgbt, ass. Quore
Armando Caravini – Presidente Arcigay Siracusa

H.21.30 MANIVALD
Convitto delle Arti
Cortometraggio di animazione dell’ illustratrice estone Chintis Lundgren. Manivald è una volpe gay di trent’anni che vive ancora con la madre in perfetta armonia. Un giorno arriva a casa un lupo manutentore per sistemare la lavatrice e sconvolge gli equilibri e le certezze della famiglia.

Giacinto-Nature LGBT, il programma della 4° edizione - ospiti Alda D'Eusanio, Paolo Briguglia e Valeria Fedeli - manivald 120861 - Gay.it

H.22.00 FILIPPO LO STUDENTE
Convitto delle Arti
Un incontro-reading per raccontare la storia di uno dei tanti omosessuali che furono deportati al confino durante il periodo fascista perché “socialmente pericolosi nei riflessi della moralità pubblica”. A dare voce a Filippo, studente siciliano sarà il raffinato attore Paolo Briguglia. Attraverso le lettere dell’esilio del giovane studente ripercorreremo una delle pagine più brutte della nostra storia.
Interverranno:
Chiara Ottaviano – storica, ass.italiana Pubblic History
Gabriele Guglielmo – Presidente Polis Aperta, ass. lgbt appartenenti alle Forze Armate e dell’Ordine.
Andrea Cozzo – Prof. di lingue e letteratura greca, Università di Palermo

DOMENICA 5 AGOSTOH. 17.30 GUARDAMI
Convitto delle Arti
Un laboratorio esperienziale curato dalla visual artist Clara Luiselli.
I partecipanti attraverso la costruzione di “porte-scrigno” faranno un percorso di scoperta e svelamento del proprio sè.
Le piccole e preziose porte create nel corso del laboratorio verranno poi indossate dai partecipanti e portate per le strade di Noto per essere poi dischiuse da chi, di passaggio, desidera conoscere veramente chi si trova di fronte, in un dialogo silenzioso fatto di sguardi, immagini e gesti sottili che si attiveranno ogni volta che una nuova porta verrà aperta.

Giacinto-Nature LGBT, il programma della 4° edizione - ospiti Alda D'Eusanio, Paolo Briguglia e Valeria Fedeli - Adel Tirant - Gay.it


H.19.30 R-ESISTIAMO

Le associazioni lgbt invaderanno le strade principali della città con animazioni, flash-mob e con una travolgente onda rainbow.

H.21.00 LE SFIDE DELLA GENITORIALITA’
Convitto delle Arti
Dopo lo stralcio della stepchil adoption dalla legge Cirinnà del 2016 qual è stato il futuro per i figli delle famiglie omogenitoriali? E le coppie omosessuali potranno in Italia, in un futuro prossimo, accedere ai percorsi di procreazione medicalmente assistita e all’istituto dell’adozione come in Spagna ed in Francia? Quali sono oggi i limiti, i rischi, le difficoltà che una famiglia lgbt deve affrontare?
Interverranno:
Valeria Fedeli – Senatrice della Repubblica Italiana
Marilena Grassadonia – Presidente ass.Famiglie Arcobaleno
Alessandro Savona – genitore affidatario
Janelle Hammett – portatrice
Giusi Arena – avvocata Rete Lenford, avvocatura per i diritti lgbt


H.22.00 INVECCHIARE LGBT

Convitto delle Arti
Invecchiare lgbt è un documentario sulle persone lgbt di terza e quarta età di Adriano Silanus: “Molti anziani lgbt necessitano di assistenza quotidiana e spesso vivono sole. Raramente si torna nei luoghi d’origine perchè spesso non si è dichiarati. Qualcuno è fuori dalla comunità da molti anni, altri vorrebbero continuare a frequentare l’ambiente in cui hanno passato tutta la vita ma non riescono.” Dopo la proiezione, presentazione dei libri “Over60-men”e “Over60-women”, con il curatore Giorgio Ghibaudo, Alessandro Bottaro, Presidente ass. Stonewall glbt, e con la partecipazione della giornalista Alda D’Eusanio.

Giacinto-Nature LGBT, il programma della 4° edizione - ospiti Alda D'Eusanio, Paolo Briguglia e Valeria Fedeli - noto sicily 23616693 - Gay.it

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Matteo Salvini a Firenze per il meeting di Identità e Democrazia

Gli imbarazzanti alleati europei di estrema destra della Lega di Salvini

News - Lorenzo Ottanelli 4.12.23
Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l'hiv/aids. L'emozionante discorso - VIDEO - Madonna aids hiv - Gay.it

Madonna in lacrime ricorda a tuttə noi perché sia ancora importante combattere l’hiv/aids. L’emozionante discorso – VIDEO

Musica - Redazione 5.12.23
300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: "Sarà omoerotico e super sessuale" - 300 1 - Gay.it

300, arriva il sequel con Alessandro Magno gay: “Sarà omoerotico e super sessuale”

Cinema - Redazione 5.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Maestro (Netflix, 2023)

Maestro: la vera storia di Leonard Bernstein e Felicia Montealegre

Culture - Riccardo Conte 4.12.23

Continua a leggere

Chiamami col mio nome: quando le persone trans si raccontano come vogliono - homepage ri scatti scaled 2 - Gay.it

Chiamami col mio nome: quando le persone trans si raccontano come vogliono

Culture - Riccardo Conte 10.10.23
halloween-gay-meme

I hate Gay Halloween: i migliori meme della #SpookySeason2023 in salsa queer

Culture - Gay.it 31.10.23
valerie notari gamer girl

Gaming, fluidità e liberazione: intervista a Valerie Notari autrice di “Gamer girl”

Culture - Federico Colombo 20.11.23
paramount

Drag Race Italia contro mascolinità tossica e omobitransfobia: “Abbattiamo i muri e facciamo rumore”

Culture - Redazione Milano 10.10.23
ace asessualità 5 libri

Asessualità, 5 libri a tema per l’ACE Awareness Week

Culture - Federico Colombo 26.10.23
Luke Macfarlane e Hig Roberts sono diventati papà - Luke Macfarlane - Gay.it

Luke Macfarlane e Hig Roberts sono diventati papà

Culture - Redazione 23.6.23
in disgrazia del cielo e della terra

Un libro che illumina gli amori omosessuali nella letteratura: In disgrazia del cielo e della terra

Culture - Federico Colombo 25.9.23
24/02/2008 VZ PROGRAMMA TELEVISIVO CHE TEMPO CHE FA NELLA FOTO ARTURO BRACHETTI

Arturo Brachetti fa coming out: “Sono stato con donne e con uomini”

Culture - Redazione Milano 9.10.23