Hiv, al via l’European testing week: ecco dove fare il test rapido

L'European Testing Week arriva alla sua quinta edizione: test in tutta Italia dal 17 al 24 novembre.

hiv
< 1 min. di lettura

“Testare. Trattare. Prevenire.”: questo è l’obiettivo della European Testing Week su Hiv ed epatiti in corso in Italia.

L’iniziativa è stata lanciata nel 2013 da Hiv Europe per aumentare la consapevolezza tra i cittadini europei sul proprio status sierologico. Da tre anni anche il monitoraggio e il controllo delle epatiti sono stati inseriti nel programma di prevenzione.

Nel 2016 più di 500 organizzazioni in 53 paesi hanno preso parte al progetto che offre test rapidi e gratuiti e che quest’anno si terrà dal 17 al 24 novembre. In Europa vivono 2,5 milioni di persone sieropositive, di cui almeno un terzo non sa di essere Hiv+, con conseguenze non solo sulla diffusione dell’infezione, ma sul loro accesso alle cure con un conseguente pericolo per la propria salute.

Le epatiti B e C invece sono comuni tra le persone sieropositive e coloro che mettono in atto comportamenti a rischio. All’incirca 13,3 milioni di persone in Europa vivono con l’epatite B, mentre 15 milioni sono coloro che hanno contratto l’epatite C. Si tratta di una malattia spesso asintomatica e che pertanto resta generalmente non trattata, col rischio di causare cirrosi o cancro al fegato.

In Italia le strutture che offrono il test rapido e gratuito per l’European Testing Week sono dislocate in 10 diverse città. Ecco l’elenco.

Per il Ministero della Salute in Italia nel 2016 sono state segnalate 3.451 nuove diagnosi di infezione da Hiv pari a 5,7 nuovi casi per 100.000 residenti. Il dato è in diminuzione, ma sono in aumento coloro che scoprono di essere sieropositivi contestualmente a una diagnosi di Aids e quindi molto tardivamente rispetto a quanto permetterebbe  un regolare controllo del proprio stato sierologico.

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

Noen Eubanks genz tiktok eboy

Noen Eubanks, chi è l’e-boy della GenZ che sbanca TikTok e piace alla moda

Lifestyle - Redazione Milano 8.12.23
Vittorio Menozzi e Federico Massaro, Grande Fratello 2023

Grande Fratello, Vittorio Menozzi e Federico Massaro sempre più vicini: è nata una nuova ship

Culture - Luca Diana 8.12.23
stati-uniti-bridget-christian-ziegler-violenza-sessuale

Stati Uniti, accusato di violenza sessuale il marito di Bridget Ziegler, leader del collettivo conservatore “Moms for Liberty”

News - Francesca Di Feo 4.12.23
regali-di-natale-queer

6 regali di Natale queer da fare allǝ tuǝ amicǝ nerd senza foraggiare il rainbow washing

Guide - Francesca Di Feo 30.11.23
20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome - AH 20000speciediapi foto3 - Gay.it

20.000 specie di Api, recensione. Tra identità, corpo e genere, tu chiamala con il suo vero nome

Cinema - Federico Boni 7.12.23
Maria Tomba, X Factor 2023

X Factor 2023, “Crush” di Maria Tomba è il nuovo inno queer: ascolta il brano e guarda il videoclip

Musica - Luca Diana 8.12.23

I nostri contenuti
sono diversi

"Hiv, ne parliamo?", al via la campagna ispirata a storie vere - HIV. Ne Parliamo - Gay.it

“Hiv, ne parliamo?”, al via la campagna ispirata a storie vere

Corpi - Daniele Calzavara 28.11.23
hiv cura hiv farmaci

Scoperta nuova porta di accesso dell’hiv nelle cellule ed è una buona notizia

Cinema - Redazione Milano 31.8.23
U=U, Giovanni Pigliapochi

L’hiv e quelle pillole necessarie in un intimo racconto fotografico: intervista a Giovanni Pigliapochi

Corpi - Riccardo Conte 29.7.23
testing-week-europea-2023-novembre

Torna la Testing Week Europea 2023 per HIV, IST ed Epatiti: ecco date, orari e sedi per partecipare

Corpi - Francesca Di Feo 17.11.23
hiv italia dati ISS 2023

Hiv ecco i nuovi dati Italia: nuove diagnosi, troppo tardive, e ancora troppi morti di AIDS

Corpi - Francesca Di Feo 21.11.23