Home / Culture / IL CAVALIERE E LO STRACCIONE

IL CAVALIERE E LO STRACCIONE

Una passione erotica lega il valoroso capitano di ventura a un ignoto ragazzino: tra misteri, doppie identità e presenze infernali, Caim è uno dei migliori fumetti gay italiani.

IL CAVALIERE E LO STRACCIONE - caim04 - Gay.it
3 min. di lettura

Il nostro paese, perlomeno dal punto di vista delle produzioni a fumetti made in Italy, da anni non brilla per intraprendenza e spirito d’iniziativa: un mucchio di buone idee e autori promettenti devono cedere di fronte alle imposizioni di un mercato incapace di rinnovarsi e di promuovere qualcosa che esca dai soliti schemi. L’unica eccezione è rappresentata da W.I.T.C.H., un fumetto “per ragazze” debitore ai manga giapponesi quanto ai comics americani: da anni il suo successo è clamoroso ma, a prescindere dalla validità del prodotto, avendo alle spalle un colosso come la Disney ha potuto contare da subito su un supporto e una promozione che lo hanno reso un succeso annunciato.
La maggior parte delle volte, però, le buone idee devono appoggiarsi solo ai mezzi e alla passione di chi le ha concepite, e magari passare inosservate per anni, senza ottenere i riscontri che meritano.

IL CAVALIERE E LO STRACCIONE - caim01 - Gay.it

Da circa tre anni il duo di autrici composto da Claudia Lombardi e Barbara Apostolico (meglio note come Le Peruggine) sta autoproducendo e autopromuovendo le proprie idee, scontrandosi con le dure leggi del mercato, proponendo un fumetto omoerotico in stile “shonen ai” (ma non solo) assolutamente riuscito e originale: CAIM.
Probabilmente se siete appassionati di manga conoscerete BERSERK di Kentaro Miura, la popolarissima (e atipica) serie horror-fantasy ambientata in un medioevo reinventato ma verosimile: CAIM ne riprende le atmosfere, lo stile grafico e il taglio adulto, incentrandola però su intense e drammatiche passioni omoerotiche.

IL CAVALIERE E LO STRACCIONE - caim02 - Gay.it

Nell’Italia medioevale, devastata da eserciti mercenari e capitani di ventura, primeggia Cain Lovelock (detto “il nero” per la sua aria cupa e inquietante), ammirato per le sue capacità e visto di malocchio per i suoi gusti sessuali. Un giorno Cain si imbatte in un giovane straccione di nome Vanquisher, gli salva la vita e decide di accoglierlo sotto la propria tutela. In realtà Cain cela molti segreti, tra cui un legame che lo lega a Vanquisher da prima che questi nascesse: molti anni prima un altro ragazzo in un altro tempo fu messo al rogo con l’accusa di sodomia e il cavaliere che ne era innamorato – identico a Cain – parve perire nel tentativo di salvarlo… Che cos’hanno in comune questi due giovani morti per amore con Cain e Vanquiser? Molto più di quel che sembra, visto che in entrambi i casi questa passione riesce a turbare persino le alte gerarchie infernali capitanate da Lucifero stesso… Il quale peraltro sembra coinvolto in prima persona nelle vicende di Cain.

IL CAVALIERE E LO STRACCIONE - caim03 - Gay.it

Gli anni trascorrono, Vanquisher cresce e di giorno in giorno aumenta la passione che Cain nutre nei suoi confronti, mentre inesorabile si avvicina la resa dei conti con il passato e nuove sconvolgenti verità escono allo scoperto, in un infuocato intreccio di passioni e segreti che trascendono il tempo, lo spazio e la vita stessa… Fino a quando si rivelerà il CAIM che dà il titolo alla storia, e non si potrà più tornare indietro.
Di CAIM finora sono usciti tre volumetti a cadenza annuale, frutto dell’impegno e della tenacia di due giovani e determinate autrici che non hanno mai tradito le aspettative, maturando stilisticamente di numero in numero e non cedendo di fronte alle difficoltà del difficile mercato delle autoproduzioni.

IL CAVALIERE E LO STRACCIONE - caim05 - Gay.it

Finora CAIM ha dovuto fare i conti con una distribuzione quasi inesistente e, nonostante le Peruggine siano sempre presenti alle manifestazioni fumettistiche più importanti, sono riuscite a raggiungere solo una piccola parte del loro pubblico potenziale, e vista la qualità di questo fumetto è un vero peccato.
Fortunatamente ora i tre volumi di CAIM sono disponibili (anche in cofanetto) su gayshopping (, e se siete estimatori del genere non possono davvero mancare nella vostra collezione.

Abbiamo parlato di:
Titolo: “CAIM 1 – 2 – 3”
Editore: Cultur Club
Costo: € 5,16 caduno
Per informazioni: cain_lovelock@yahoo.it
Reperibili nelle librerie gay, per corrispondenza o su gayshopping (clicca qui)

di Valeriano Elfodiluce

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !