Che l’estate sia la stagione più intrigante dell’anno è oramai cosa nota. L’abbronzatura dorata, i fisici esibiti, le serate in discoteca. Tutto crea movida e divertimento. Ma attenzione, se pensate che presentarsi in spiaggia con indosso un costume recuperato nell’armadio e un telo da mare in spalla possa bastare per catturare l’attenzione vi sbagliate. Anche questa stagione, infatti, ha bisogno dei suoi piccoli accorgimenti stilistici utili a non far perdere quel glamour personale che abbiamo difeso e mantenuto per tutto l’inverno. E così, una varietà pressoché infinita di proposte in pieno stile "moda-mare" si aprono al nostro orizzonte, pronte a essere provate, valutate e infine acquistate.
Il simbolo per eccellenza dell’estate, e più in particolare della spiaggia e del mare, è senza dubbio il costume.
Bianco, nero, colorato tinta unita o audace fantasia. Ma anche basso, bassissimo, a slip o bermuda. Scegliere il costume giusto sembra sempre un’impresa titanica, ma può essere anche un modo per mettersi in gioco ed esibire qualità nascoste e quel fisico tanto curato e seguito con mesi di palestra. Basta semplicemente saper trovare quello più adatto a noi e al nostro stile. Se amate la semplicità e siete sportivi le tinte unite di Andrew Christian sono quello che fa al caso vostro. Una grande varietà di tonalità colorano shorts e slip che si modellano perfettamente sul corpo. Sigle e numeri li caratterizzano, oltre all’inconfondibile logo a croce bianca segno distintivo del noto designer. Se volete invece aggiungere brio alla vostra giornata in spiaggia c’è per voi
ES, il marchio più noto nelle località balneari spagnole di Sitges, Ibiza e Barcellona. Sono tanti i modelli che, nelle più svariate fantasie, vanno dal tribale al floreale per arrivare infine alle geometrie psichedeliche.
Se invece vi sentite sportivi quanto basta Dsquared propone bermuda rifiniti e colorati, incrocio tra il pantaloncino del pugile ma con una vestibilità decisamente più ridotta. Tanto colore dunque per un’estate di ritrovata solarità, che abbandona il classico bianco e nero e che mette in risalto le linee e le forme del corpo tra giochi di seducenti aderenze.
Fatta la scelta del costume l’opera non è certo terminata. Tanti altri accessori popolano la nostra permanenza in
spiaggia. Per esempio, cosa indossare ai nostri piedi? L’anno passato erano in voga le tanto criticate Crocks, di cattivo gusto per alcuni, di estrema comodità per altri. Quest’anno è la volta delle FitFlop, infradito ideate da un personal trainer, elogiate dal Times e andate a ruba in Inghilterra e Stati Uniti. La loro particolarità? Rassodare i glutei. Di sicuro, in quanto a stile hanno davvero poco da invidiare alle vituperate Crocks. Se cercate qualcosa di più stiloso alcuni marchi di alta moda propongono una distesa infinita di infradito e scarpe da mare più
o meno elaborate dai prezzi spesso molto elevati. A questo proposito sorge spontanea una domanda: quanti di noi sarebbero disposti a indossare quattro o cinquecento euro ai piedi per poi immergerle nella sabbia bollente di Agosto? Non molti fortunati, dunque l’alternativa è un paio di Adidas Y-3 Zenpo, footwear sviluppato da Adidas con la firma prestigiosa di Yohji Yamamoto, comode e dallo stile deciso e aggressivo.
Ultimi, ma non meno importanti, gli occhiali da sole. Padrone indiscusso dell’estate, questo oggetto è la vera
chiave del nostro charm da spiaggia. Dai Ray-Ban ai Gucci, dai D&G ai Prada, ogni occhiale ha una sua personalità. Sta a noi trovare quella più affine e in sintonia con noi stessi. In che modo? Provandoli tutti quanti, che domande. Tra le proposte più interessanti troviamo gli Ultra Limited Edition di Ray-Ban, una collezione di soli 25mila esemplari dei classici modelli a goccia, creati con metalli e tecnologie di eccellenza, che renderanno esclusivo la vostra passeggiata sul bagnasciuga.
di Daniele Santori
© Riproduzione Riservata