Home / News / Irlanda del Nord, l’Alta Corte dice no ai matrimoni gay

Irlanda del Nord, l’Alta Corte dice no ai matrimoni gay

Occhi puntati su Theresa May. I due uomini, pur sconfitti, non si arrendono: “Valuteremo il da farsi con il nostro team legale”.

Irlanda del Nord, l'Alta Corte dice no ai matrimoni gay - irlanda del nord 3 - Gay.it
2 min. di lettura

Poche ore fa l’Alta Corte di Belfast ha detto no ai matrimoni gay, con una sentenza attesissima da attivisti e comuni cittadini dell’unica parte del Regno Unito dove ancora sono illegali.

Uno dei due casi in questione riguardava una coppia di uomini, sposatasi in Inghilterra e appellatasi alla Corte dopo il rifiuto dello Stato a riconoscere il matrimonio contratto all’estero. Il giudice, Justice O’Hara, non ha però ritenuto violati i loro diritti umani. “Non è difficile capire come gay e lesbiche soffrano per le barriere che ancora non consentono loro di sposarsi legalmente qui in Irlanda del Nord, ma io non posso fare una scelta sociale: devo fare una scelta basata sulla legge”.

Irlanda del Nord, l'Alta Corte dice no ai matrimoni gay - irlanda del nord 1 - Gay.it

In un comunicato rilasciato dall’avvocato della coppia si legge: “Siamo delusi. Serve altro lavoro per spiegare a tutti la verità: due uomini o due donne che si amano non minacciano la società”. Ma non si arrendono: “Discuteremo con il nostro team legale cosa è possibile fare”.

Irlanda del Nord, l'Alta Corte dice no ai matrimoni gay - irlanda del nord 2 - Gay.it

Gli occhi, a questo punto, sono tutti puntati sul primo ministro britannico, Theresa May, che recentemente si era espressa a favore del matrimonio egualitario. Prenderà ancora posizione?

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

One thought on “Irlanda del Nord, l’Alta Corte dice no ai matrimoni gay

  1. È la stessa sentenza della Corte Costituzionale italiana. Quando si ha una corte espressione di giudici e politici bigotti conservatori e moralisti i risultati sono questi. Purtroppo neanche da noi sarà facile arrivarci ci vuole una concezione laica e liberale dello Stato

Lascia un commento

Per inviare un commento !