Home / News / Irlanda, due eterosessuali si sposano per evitare le tasse: ‘ci amiamo, ma come amici’ – i video

Irlanda, due eterosessuali si sposano per evitare le tasse: ‘ci amiamo, ma come amici’ – i video

Amici da una vita ed ora sposi. Ma solo in amicizia, perché eterosessuali. Un’incredibile storia dall’Irlanda.

Irlanda, due eterosessuali si sposano per evitare le tasse: 'ci amiamo, ma come amici' - i video - Scaled Image 11 - Gay.it
2 min. di lettura

Un matrimonio ‘rumoroso’, quello a cui sono andati incontro l’83enne Matt Murphy e il 58enne Michael O’Sullivan. Il motivo? I due sono amici ed eterosessuali.

Irlandesi, Matt e Michael hanno approfittato dalle nozze same-sex, approvate sull’Isola nel 2015 dopo il trionfale e storico referendum, per aggirare le tasse di successione. Matt vorrebbe infatti lasciare la propria abitazione all’amico, una volta deceduto, ma quei 50.000 euro richiesti dal fisco Michael difficilmente riuscirebbe a trovarli, tanto dall’aver ideato il matrimonio ‘in amicizia’.

“Conosco Matty da 30 anni, siamo diventati molto amici dopo che la mia seconda relazione è finita”. “Sono stato da lui per un po’ di tempo e a un certo punto Matt mi ha detto ‘perché’ non ti trasferisci qui?'”.

Così O’Sullivan ha raccontato l’incredibile storia all’Irish Mirror, con l’83enne Murphy bisognoso d’aiuto costante, in quanto colpito dall’artrite al nervo ottico, ma impossibilitato a pagare l’amico 58enne. Per continuare ad avere il suo sostegno quotidiano, Matt ha offerto la propria casa a Michael, con l’incubo delle ingenti tasse di successione da aggirare. In che modo? Attraverso le nozze.

Il matrimonio è diventato realtà in un ex ospedale di Dublino, con ‘ricevimento’ per 5 persone in un bar. “Amo Matt e lui ama me, come amici“, il discorso di O’Sullivan, in passato sposato con una donna. Per Murphy si è invece trattato del primo matrimonio. Michael ha poi voluto ringraziare la comunità LGBT d’Irlanda per quanto fatto negli anni: “sono stati discriminati per la maggior parte della loro vita, hanno ottenuto l’uguaglianza per se stessi ma anche per tutti gli altri“. Matt, invece, ha intonato una canzone sull’amicizia, “Let the world go by” di Willie Nelson. Inevitabile il dibattito, anche all’interno della comunità LGBT, sullo sfruttamento del matrimonio per finalità dichiaratamente fiscali.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

6 thoughts on “Irlanda, due eterosessuali si sposano per evitare le tasse: ‘ci amiamo, ma come amici’ – i video

  1. Lo trovo profondamente umiliante. Per il matrimonio egualitario e per loro stessi. Trattare il matrimonio egualitario come un espediente per pagare qualche tassa in meno è un insulto agli anni e anni di lotta per il rispetto dell’amore omosessuale, alle nozze delle vere coppie. E il fatto stesso di andare in qualche modo a fingersi ciò che non si è arrivando a sposare uno con cui non si sta insieme è molto triste.

    1. Perché tante coppie etero non usano come espediente il matrimonio o il divorzio per avere privilegi? Francamente non mi scandalizza: sono due persone d’una certa età che in fondo si vogliono bene e vogliono appropriare di una una opportunità legale per trarre un vantaggio. Tutto il resto è solo moralismo da educande.

      1. Il fatto è che sarebbe molto più sensato e edificante, anche proprio per i diretti interessati, pensare all’estensione di ragionevoli diritti a chi si trova per una qualsiasi ragione a vivere assieme a un’altra persona. I due, se credono veramente di meritare i vantaggi fiscali che cercano, invece che andare a svilire il matrimonio egualitario e loro stessi in quel modo lì avrebbero fatto meglio secondo me a richiedere quei vantaggi in quanto, appunto, amici che vivono assieme.

          1. Perché hanno trattato il matrimonio egualitario come espediente per cercare di pagare meno tasse e perché andare a sposare una persona con cui non si sta insieme è molto triste.

Lascia un commento

Per inviare un commento !