Visitate la galleria di foto
Personaggio scomodo, Joaquin, o meglio Leaf Phoenix, inizialmente conosciuto solamente come "il fratello di River" ha dimostrato di essere un attore eccezionale e di saper scegliere copioni adatti alla sua personalità.
Ha iniziato a lavorare nel cinema, come tutti i suoi fratelli in tenera età, ma poi ha lasciato perdere per vagabondare insieme a suo padre in Messico. Ritornato in America ha lavorato nel cinema a fasi alterne ma non è mai stato schiavo dello show business. Allontanatosi da Hollywood dopo la morte del fratello, poiché non ha potuto perdonare alla stampa di aver trasmesso per giorni la sua chiamata al 911 mentre River era agonizzante tra le sue braccia, rimane un personaggio schivo, convinto di non meritare il successo e di non saper recitare. Chi ha lavorato con lui ha invece rivelato di apprezzare la sua padronanza degli strumenti attoriali ma anche la sua esigenza quasi patologica di ricevere continui incoraggiamenti e conferme.
Riesce a rendere qualsiasi personaggio "difficile" reale agli occhi del pubblico, legato soprattutto a ruoli di violento o schizofrenico (ad es. Commodo ne "Il Gladiatore") nella vita si rende scontroso per la sua innata timidezza sebbene abbia avuto continui riconoscimenti sia nello spettacolo che nella moda.
E’ stato fidanzato con Liv Taylor ma adesso è di nuovo solo.
Ama la natura e gli animali, vegetariano convinto si è rifiutato di indossare pellicce e oggetti in pelle anche quando ha sfilato come modello per Prada. Ha costituito un fondo per la protezione dell’ambiente in memoria di suo fratello River: "The Leaf Campaign" consultabile all’indirizzo: lyssa740.tripod.com/tlc.htm.
Attualmente è nuovamente sugli schermi italiani con "Il Gladiatore" dove interpreta Commodo, figlio dell’imperatore Cesare che assassina il proprio padre e pretende un’amore incestuoso con la sorella, ruolo per cui ha ricevuto una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista.
E’ uscito da pochi giorni il film "Quills" sul Marchese di De Sade in cui interpreta un giovane sacerdote diviso tra vizio virtù, che si contende con il Marchese l’amore profano per una ragazza (Kate Winslet).
A questo proposito sembra quasi una profezia ciò che il suo personaggio dice nel film "8 mm": "When you dance with the devil, the devil don’t change. The devil changes you."
Visitate la galleria di foto
Filmografia:
(2001) Buffalo Soldiers – Elwood
(2000) Quills – Coulmier
(2000) Il gladiatore – Commodo
(2000) Yhe yards – Willie Gutierrez
(1999) 8mm – Delitto a luci rosse – Max California
(1998) Il sapore del sangue – Clay Birdwell
(1998) Il tempo di decidere – Lewis
(1997) U Turn – Inversione di marcia – Toby N. Tucker
(1997) Innocenza infranta – Doug Holt
(1995) Da morire – Jimmy Emmett
(1991) Walking the Dog –
(1989) Parenti, amici e tanti guai – Garry Lampkin
(1988) Secret Witness (film tv) –
(1987) Gli acchiapparussi – Danny
(1986) SpaceCamp – Max
(1986) Morningstar/Eveningstar (serie tv) – Doug Roberts
(1985) Kids don’t tell (film tv) – Frankie
(1984) Backwards: the riddle of dyslexia (film tv)
Visitate la galleria di foto
di Roberta Rocco
© Riproduzione Riservata