Si chiama ‘La famiglia X’ il romanzo di Matteo Grimaldi edito da Gli arcobaleni andato incontro ad un’incredibile censura Facebook.
Un romanzo LGBT con protagonista Michael, 13enne che ama la matematica perché ha delle regole chiare. Ma di chiaro c’è ben poco nella sua vita, in cui, dopo l’arresto dei suoi genitori, irrompono assistenti sociali, un’anziana signora, l’affascinante e ribelle figlia del sindaco e infine i suoi genitori affidatari, una coppia di papà.
Ebbene Grimaldi, via social, ha denunciato il ‘blocco’ imposto da Facebook al suo libro.
‘Facebook da ieri ritiene che un post con la copertina del mio romanzo La famiglia X, cioè una storia principalmente per ragazzi, sia contrario al regolamento del social network in quanto conterrebbe immagini per adulti e a carattere sessuale. La bellissima illustrazione di copertina di Annalisa Ventura rientrerebbe quindi negli esempi censurabili, tanto quanto le foto di donne mezze nude che Facebook mostra nel regolamento. Me la spiegate? Con chi bisogna parlare?‘.
Un grido d’allarme che ha presto raccolto indignazione, con tanto di ‘seconda parte’ paradossalmente ancor più inquietante. Perché Facebook ha bloccato persino la vendita del libro.
‘Facebook ha bloccato anche la vendita de La famiglia X dalla mia pagina. Le motivazioni sono le solite con cui aveva già bloccato tutti i contenuti in qualche modo associabili al libro: “non consentiamo la vendita di articoli per adulti”. Inizialmente pensavo si trattasse di un errore legato alla valutazione dell’immagine di copertina, per via di qualche segnalazione omofoba come ne ricevo tante. Ma così evidentemente non è, visto che sta riguardando quasi tutta la mia attività sul social network. Ho scritto all’assistenza ieri, immediatamente. Ha scritto anche la mia casa editrice. Per ora nessuna risposta, il blocco resta‘.
Si può ‘censurare’ un libro che parla di famiglie arcobaleno? E soprattutto, si può considerare questa copertina ‘vietata ai minori’?