“La nostra felicità e fierezza è diritto di tutti!“. E poi ancora “E’ andata così“. Così ha twittato Maria Laura Rodotà pubblicando le foto della festa organizzata per celebrare in casa in Italia le nozze con sua moglie Tonia Tornabuoni già stipulate sei mesi fa negli Stati Uniti dove il Matrimonio Egualitario è legge.
Alla festicciola sono intervenuti parenti e amici, tra i quali Gad Lerner, Filippo Ceccarelli e Claudio Tito di Repubblica, l’ex Ministro della Cultura e oggi presidente del museo di arte contemporanea Maxxi di Roma Giovanna Melandri e il vice direttore del Corriere della Sera Antonio Polito.
Maria Laura Rodotà è una delle più influenti e amate editorialiste di politica e costume in Italia. Corrispondente da Washington per l’Unità e Panorama, poi all’Espresso e a La Stampa, approda al Corriere della Sera per il quale ancora oggi cura due rubriche amatissime da lesbiche e gay (e non solo): Avanti Pop > e la sferzante Posta del Cuore sull’allegato “Sette“.
Tonia Tornabuoni, già corrispondente da Berlino per La Stampa, è oggi giornalista di Repubblica e curatrice della rubrica Neureka su Radio Radicale >
Già sposata in passato in Italia con l’altrettanto celebre e amato giornalista e scrittore Massimo Gramellini, Maria Laura Rodotà fece coming out insieme all’allora compagna Tonia Tornabuoni il 20 Giugno 2015 quando i cattolici reazionari italiani celebrarono il loro Family Day. Il tweet fu mitico: “#SentinelleInPiedi veniteci a prendere“
Mitico tweet nel giorno del Family Day 2015: l’amore vince!
VI SEGNALO! > DA ASCOLTARE ecco link >
Un’interessante puntata di Neureka sul fatto di Andrea Giuliano, italiano LGBTQI che vive a Budapest e che fu pestato a sangue e poi processato dopo l’accusa per diffamazione da un’associazione para-nazista ungherese. Nella puntata Andrea racconta che a Budapest i para nazisti amici del premier Orbàn lo chiamano “frocio ebreo importato“. Nella puntata interviene dalla Germania anche Anna Paola Concia.
C’è ancora tanto da lavorare per le persone LGBTQI di tutto il mondo.
Forza Andrea e grazie a Maria Laura e Tonia per condividere la gioia del proprio progetto d’amore.
Budapest: Andrea Giuliano attivista italiano LGBTQI pestato dai para nazisti che appoggiano l’attuale premier ungherese di destra Viktor Orbàn.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
La chiusura di questo banner mediante la selezione dell’apposito comando, la X in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default, senza pregiudicare la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Tecnici
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.