x
Home / News / Milano, è nato l’Help Center Antidiscriminazioni per chi è vittima di omotransfobia

Milano, è nato l’Help Center Antidiscriminazioni per chi è vittima di omotransfobia

L’Help Center Antidiscriminazioni è un servizio di ascolto e consulenza che si rivolge alle persone che si sentono discriminate a causa di orientamento sessuale, identità di genere, origine etnica o religiosa.

Milano, è nato l'Help Center Antidiscriminazioni per chi è vittima di omotransfobia - Help Center Antidiscriminazioni - Gay.it
2 min. di lettura

Negli ultimi mesi è nato a Milano l’Help Center Antidiscriminazioni, servizio di ascolto e consulenza che si rivolge alle persone che si sentono discriminate a causa di orientamento sessuale, identità di genere, origine etnica o religiosa. Presso la Casa dei Diritti di via De Amicis di Milano ha preso vita questo sportello che offre ascolto, informazioni e supporto psicologico e legale professionale gratuito.

L’orientamento sessuale, l’identità di genere, l’origine etnica e religiosa sono ancora oggi motivo di discriminazione. Le vittime sono soprattutto giovani, esposti ad emarginazione e offesa nel mondo virtuale dei social media e in quello reale. Sul posto di lavoro, nella vita privata, nei luoghi di aggregazione. E ci si sente fragili, soli. Senza sapere come gestire la situazione, per far valere i propri diritti e stare meglio. Per questo è stato pensato l’Help Center Anti Discriminazione, uno sportello multimediale che da novembre offrirà un ascolto attento e un aiuto concreto e specializzato attraverso un numero verde, una chat dedicata ad accesso controllato e protetto e una mail.

Il numero verde è lo 800 768 049 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 – martedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00), mentre tutte le altre informazioni sono reperibili sul sito ufficiale. Il progetto, come riportato da LaRepubblica, era stato ideato ai tempi in cui era assessore Pierfrancesco Majorino e finanziato dal Comune con i fondi della legge 285, nata per progetti rivolti ai minori.

La Casa dei Diritti – ha sottolineato l’assessore alle Politiche sociali Gabriele Rabaiottiè nata con l’obiettivo di rappresentare un polo unico per l’affermazione dei diritti di tutti, ma anche per la difesa di quelli che ogni giorno vengono violati. Ecco perché l’Help center si trova in via De Amicis, in una città che ha scelto di stare dalla parte di chi viene discriminato ed escluso. Non possiamo limitarci a dichiarazioni o prese di posizione simboliche, abbiamo bisogno, anche e soprattutto, di azioni concrete che possono aiutare i cittadini a non sentirsi soli in questa battaglia di civiltà“. Sempre LaRepubblica riporta anche le parole di Mauro Grimoldi, Presidente della Casa dei Diritti.

L’Help center si basa su due principi di fondo. Il primo, la capacità di adattarci alle forme di comunicazione che usano i più giovani per dirsi ciò che di più delicato e più difficile gli succede, usando chat, e-mail e numero verde, che rendono la comunicazione con i volontari immediata e fluida. Seconda novità, per la prima volta l’help center non si ferma alla risposta, pure fondamentale, dei volontari, ma ha alle spalle un Comune attivo contro le discriminazioni e un supporto professionale dedicato sia legale sia psicologico.

“Le richieste di aiuto saranno gestite nel primo contatto da un gruppo di volontari coordinati dall’Associazione Lo Sbuffo, che offriranno ai cittadini informazioni e orientamento, indirizzandoli verso un supporto professionale gratuito da parte di un team di psicologi – a disposizione per colloqui e consulenze individuali – o di un team di avvocati per pareri legali”, si legge sul sito ufficiale dell’Help Center, che nasce dal lavoro dell’Associazione amici della Casa dei Diritti e delle associazioni Telemaco, Agedo, Associazione energie sociali Jesurum, Pons, Accademia di formazione in arti e prassi psicologiche, Lo Sbuffo, Vox, Soccorso Rosa.

Milano, è nato l'Help Center Antidiscriminazioni per chi è vittima di omotransfobia - 83415053 964282030632209 6143544932712841216 o - Gay.it

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !