SESSO. IL MASCHIO CHE NON C’È PIÙ

Inibito, con problemi erettivi, disinformato e incapace di godere. L'uomo ha sempre più problemi. Che un sessuologo sulla rivista Class aiuta ad affrontare: 'Anche il porno aiuta'.

SESSO. IL MASCHIO CHE NON C'È PIÙ - dimensioni - Gay.it
3 min. di lettura

Maschio mio sei messo male. Mentre le donne sono sempre più libere e consapevoli della loro sessualità, il maschio italiano perde inesorabilmente i colpi. Problemi di impotenza, “deficit di mantenimento” e inibizioni di ogni tipo hanno trasformato il proverbiale latin lover in un adolescente inibito. Tanto che fra timori e tremori, un uomo su tre fra gli under 35 soffre di eiaculazione precoce. A sostenerlo, in un’intervista al mensile Class, in edicola in questi giorni, è il sessuologo Maurizio Bossi, secondo il quale i nuovi tabù maschili sono frutto della crescente ignoranza degli uomini italiani in fatto di sesso. Per imparare? Vanno bene anche i film hard: «Possono essere molto istruttivi» spiega il sessuologo.

SESSO. IL MASCHIO CHE NON C'È PIÙ - erection09 - Gay.it

Infatti, secondo Bossi per i maschi «i tabù si imparano in famiglia. Perchè mentre le mamme alle loro figlie qualcosa dicono, i padri ai loro figli parlano solo di calcio, di soldi e di carriera». Le nuove inibizioni nascono da qui. Il risultato? Tre milioni di italiani con problemi di impotenza, e il 30% degli under-35 con disturbi di eiaculazione precoce. Un panorama desolante, che secondo il sessuologo intervistato da Class ha un’unica spiegazione: «il primo motivo è che i maschi, e in particolare i giovani, sono totalmente ignoranti in materia sessuale».
Ma quali sono i nuovi tabù maschili? «Dimensionale, prestazionale e ginnico – spiega Maurizio Bossi – Il fatto è che le aspettative dei maschi oggi si basano su false mitologie e modelli irrealizzabili». Cosa che genera tutta una serie di paure e problemi. Primo dei quali è l’eiaculazione precoce, ma non solo: «gli altri veri problemi sono il deficit di mantenimento, il mito dell’anorgasmismo femminile, il terrore delle malattie trasmissibili sessualmente e dell’omosessualità». Tutti problemi che concorrono a minare la “tenuta” del maschio.

SESSO. IL MASCHIO CHE NON C'È PIÙ - erection04 - Gay.it

La soluzione? Prima di tutto, rendersi conto che «al piacere ci si educa: si deve imparare a conoscersi meglio, come hanno fatto le donne, che hanno più tempo per conoscere e conoscersi. Hanno più cultura». Insomma, solo educandosi al sesso il maschio potrà risollevare le sue quotazioni, oggi decisamente in ribasso. Tanto che secondo le ultime statistiche, sembra che in Italia si faccia l’amore appena 83 volte in un anno.
E in caso di bisogno, si può poi ricorrere all’aiuto della scienza e della medicina. Cosa alla quale gli italiani sembrano decisamente refrattari. Basti pensare che tra chi ha problemi di impotenza, appena un sesto ricorre a farmaci specifici. «Il fatto è che la medicina non si è occupata molto del sesso, se non per motivi ricreativi. La scienza – spiega Bossi – offre risposte farmacologiche a disagi che per la maggior parte sono di natura psicologica. Il punto resta sempre lo stesso: quello della consapevolezza». E in ogni caso, si può sempre ricorrere al classico strumento di studio “per soli uomini”: «il cinema a luci rosse? E perchè no? – conclude Bossi – Sganciato dai miti dimensionali e prestazionali, può essere istruttivo».
Clicca qui per discutere di questo argomento nel forum Sesso

© Riproduzione riservata.

Partecipa alla
discussione

Per inviare un commento devi essere registrato.

Trending

20.000 specie di Api, arriva l'acclamato film che esplora il tema dell'identità di genere in età adolescenziale - 20.000 specie di Api - Gay.it

20.000 specie di Api, arriva l’acclamato film che esplora il tema dell’identità di genere in età adolescenziale

Cinema - Redazione 1.12.23
Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà - Anthony Rapp - Gay.it

Anthony Rapp e suo marito Ken Ithiphol sono diventati di nuovo papà

News - Redazione 30.11.23
uganda uomo arrestato

Picco di arresti e procedimenti giudiziari contro le persone LGBTQIA+ nel 2023

News - Federico Boni 1.12.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
Domenico Cuomo, Un professore

Domenico Cuomo, da “Mare Fuori” a “Un professore”: è lui la nuova star della GenZ

Culture - Luca Diana 30.11.23
vittorio menozzi gay iti mirko brunetti grande fratello

Grande Fratello, omofobia su Vittorio Menozzi, le battute di Mirko e Marco

Culture - Francesca Di Feo 1.12.23

Continua a leggere

Mondiali femminili del 2023: record di calciatrici LGBQI+ - Un numero record di calciatrici LGBTQ si sfideranno ai Mondiali femminili del 2023 - Gay.it

Mondiali femminili del 2023: record di calciatrici LGBQI+

Corpi - Federico Boni 13.7.23
Erik Cavanaugh ballerino dancer body positivity

“Lə ballerinə sono di tutte le taglie, nessuno può fermarci” intervista ad Erik Cavanaugh

Corpi - Luca Cantarelli 10.7.23
testing-week-europea-2023-novembre

Torna la Testing Week Europea 2023 per HIV, IST ed Epatiti: ecco date, orari e sedi per partecipare

Corpi - Francesca Di Feo 17.11.23
sofia scarparo rimini bagnina trans

Bagnina salva una donna da annegamento: “Sono una ragazza trans e voglio sottolinearlo” – AUDIO

Corpi - Giuliano Federico 12.7.23
michela murgia famiglia queer

La famiglia queer di Michela Murgia è realtà per il 46% dei giovani della Gen Z, il 14% di loro si identifica come bisessuale

Corpi - Redazione Milano 29.11.23
1° dicembre 2023, le 10 associazioni della campagna U=U lanciano l’allarme: “Troppe diagnosi tardive, non disperdiamo i progressi della scienza” - stigmahiv - Gay.it

1° dicembre 2023, le 10 associazioni della campagna U=U lanciano l’allarme: “Troppe diagnosi tardive, non disperdiamo i progressi della scienza”

Corpi - Daniele Calzavara 30.11.23
hiv italia dati ISS 2023

Hiv ecco i nuovi dati Italia: nuove diagnosi, troppo tardive, e ancora troppi morti di AIDS

Corpi - Francesca Di Feo 21.11.23
acet-team-persone-trans-non-binarie

ACETeam, la prima squadra di calcio a 5 in Italia composta solo da persone trans e non binarie – INTERVISTA

Corpi - Francesca Di Feo 16.11.23