Al nono episodio, l’ultimo prima della sosta invernale, c’è finalmente scappato il bacio. Lungo, appassionato, dolce.
Star Trek: Discovery ha per la prima volta abbracciato un bacio gay all’interno della sua pluridecennale storia nel corso dell’episodio ‘Nella foresta mi Addentro‘, in Italia già disponibile su Netflix.
L’ufficiale scientifico Paul T. Stamets (Anthony Rapp) e il dottor Hugh Culber (Wilson Cruz), che nelle puntate precedenti avevano portato sul set una vita di coppia assolutamente normale, fatta di litigi e parole d’affetto, hanno illuminato la USS Discovery con un bacio di 5 secondi, splendido in tutta la sua naturalezza. Un momento di inedito romanticismo dovuto anche alle precarie condizioni di salute di Stamets, provato dal motore a spore auto-iniettato per permettere all’astronave di viaggiare in tutto l’Universo conosciuto.
Star Trek: Discovery, come dimenticarlo, è un prequel della serie originale, essendo ambientata 10 anni prima degli eventi narrati sull’USS Enterprise targata Kirk e Spock. Ideata per la CBS da Alex Kurtzman e Bryan Fuller, che è gay dichiarato, la serie è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione.
Nell’attesa il cosiddetto ‘midseason finale’ si è concesso un momento dal taglio LGBT particolarmente atteso da tutti i fan dello show, dal 7 gennaio di nuovo in onda con le ultime 6 puntate della prima stagione.
This was the cutest thing! And the first gay kiss in @startrekcbs am I right? @wcruz73 @albinokid ♥️ pic.twitter.com/QHccNuDL5r
— Lewis Peters (@lew_and_i) 14 novembre 2017