x
Home / Culture / Storia del movimento LGBTQI italiano: 1999

Storia del movimento LGBTQI italiano: 1999

Il filosofo Gianni Vattimo è eletto eurodeputato, gli stilisti Dolce & Gabbana fanno il loro coming out, gioie e dolori in via Sammartini a Milano.

Storia del movimento LGBTQI italiano: 1999 - felix 1999 - Gay.it
3 min. di lettura

Nel 1999 inauguro il primo vero ristorante gay a Milano: l’Hot Line.

1999-2
Flyer dell’Hot Line Restaurant, il primo ristorante gay d’Italia, aperto in via Sammartini da Felix Cossolo, nel 1999

Scrivo una lettera senza risposta al sindaco Albertini per segnalare lo stato di degrado di via Sammartini a Milano e la richiesta di valorizzare la gay street.

Il cantante George Michael dopo il coming out dichiara di voler sposare il suo nuovo compagno, il texano Kenny Goss.

Il 25 aprile a Bologna si svolge una manifestazione in ricordo delle vittime del nazifascismo.

Nel quartiere londinese di Soho scoppia una bomba nel locale gay Old Compton Street.

Gianni Rossi Barilli pubblica il libro Il movimento gay in Italia, edito da Feltrinelli.

Marcella di Folco, presidente del Mit, viene eletta nel consiglio comunale di Bologna assieme a Sergio Lo Giudice mentre Grillini viene rieletto in Consiglio Provinciale.

marcella-di-folco
Marcella di Folco, già presidente del Movimento Identità Transessuale

Anche gli stilisti Dolce & Gabbana fanno il loro coming out.

A novembre viene chiusa la discoteca Segreta di Milano.

Titti De Simone è riconfermata Presidente nazionale di Arcilesbica.

Il 1° dicembre in tutto il mondo viene celebrata la giornata mondiale di lotta contro l’AIDS.

Per festeggiare l’avvento del 2000 organizziamo il famoso Gay Millenary di Capodanno alla discoteca Nuova Idea in collaborazione con UP City.

capodanno-2000

Il filosofo Gianni Vattimo è eletto eurodeputato.

La pratica del barebacking, cioè il sesso senza protezioni, è un fenomeno che si sta diffondendo.

Da anni colleziono magliette a tematica gay e friendly: una vera miniera di più di 300 t-shirt provenienti da tutto il mondo. Questa raccolta ha dato corso a due mostre organizzate dalla Libreria Babele e dall’After Line.

niki-modello-babilonia
Una delle t-shirt della collezione di Felix. Niki, modello per “Babilonia”, la indossa in occasione del lancio del numero zero. Foto di Angelo Frontoni
1999-1
“Libération” del 12 ottobre 1999, con la copertina dedicata ad un articolo sui PACS, che sarebbero entrati in vigore poco tempo dopo.
1999-5
Sul periodico statunitense “Outlook Long Island” del novembre 1999, si ricorda l’omicidio di Matthew Shepard, avvenuto un anno prima per motivi omofobici. Nel 1999 i due ragazzi che lo avevano assassinato furono giudicati colpevoli, e ricevettero due condanne all’ergastolo a testa.

 

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !