In prima assoluta al teatro di Rifredi arriva il nuovo spettacolo di Pupi e Fresedde, "Il Diario Di Anne Frank", per la regia di Stefano Massini.
Alla storia di Anne, raccontata attarverso le scene recitate, si alternano i filmati sui lager nazisti, a sottolineare la frattura tra il piano della soggettivita’ (propria del racconto del diario) e quello della realta’ terribile e insopportabile, che ancora oggi torna a sconvolgere le nostre coscienze.
Repliche fino al 27 gennaio, giorno della memoria.
TEATRO DI RIFREDI
da ven. 11 a dom. 13, da ven. 18 a dom. 20, da ven. 25 a dom. 27 gennaio
(feriali e dom. 20 ore 21 – dom. 13 e dom. 27 ore 16.30)
Una produzione Pupi e Fresedde/Teatro di Rifredi in collaborazione con la Comunità Ebraica di Firenze
IL DIARIO DI ANNE FRANK
di Frances Goodrich e Albert Hackett, nuovo adattamento di Wendy Kesselmann
traduzione di Paolo Collo e Alessandra Serra
regia di Stefano Massini
con Valentina Arru, Amerigo Fontani
e Roberto Posse, Stefano Gragnani, Alessandra Bedino, Monica Bauco, William Pagano, Elena D’Anna.
Scene di Mirco Rocchi
Costumi di Joanka Micol Medda
Luci di Alfredo Piras
Il canto della Memoria è di Moni Ovadia
Produzione: Francesco De Biasi e Giancarlo Mordini
TEATRO DI RIFREDI – VIA VITTORIO EMANUELE, 303 – 50134 FIRENZE
TEL. 055.422.03.61/2 – FAX 055.422.14.53
staff@toscanateatro.it www.toscanateatro.it