x
Home / News / A Venezia 2 giorni di poesia queer

A Venezia 2 giorni di poesia queer

A Venezia, presentazione del libro di poesie della Fondazione Sandro Penna “Cuori Smascherati” .

A Venezia 2 giorni di poesia queer - cuorismascheratiBASE - Gay.it
< 1 min. di lettura

Il 7 e 8 dicembre 2006, a Venezia, andranno in scena due giorni di poetica queer: è Carte di cuori, un viaggio tra poesia ed icone nate della sensibilità gay, lesbica e transgender. La due-giorni è ideata dall’associazione culturale veneziana Lato Azzurro e dalla prestigiosa Fondazione Sandro Penna di Torino, in collaborazione con l’Osservatorio LGBT del Comune di Venezia.
Il primo appuntamento è giovedì 7 dicembre 2006, alle ore 18.30, presso la Galleria Spiazzi [Castello 3865 – Venezia], dove verrà presentato il volume Cuori smascherati edito dalla Fondazione Penna e dall’editrice Ananke, recentemente uscito in libreria in occasione del centenario della nascita del grande poeta italiano Sandro Penna. Si tratta di una raccolta di poesie di 32 giovani autori italiani e contiene un saggio sulla poetica omosessuale di Gianluca Polastri, che è anche curatore del volume.
L’evento alla Galleria Spiazzi – uno dei più attivi e sperimentali centri culturali cittadini – vedrà presenti molti dei giovani poeti, che verranno guidati nella presentazione dal reading di Dalies Donato [voce] e Giovanna Berti [violino] del gruppo teatrale Amaranteghe.
Il giorno dopo, venerdì 8 dicembre, l’associazione “Lato Azzurro” organizza un tour in città, lungo i percorsi dell’iconografia di S.Sebastiano, il martire rappresentato in decine di dipinti e diventato nel tempo un simbolo importante della cultura queer.
Per informazioni: Lato Azzurro
info@latoazzurro.it
www.latoazzurro.it
tel. 041.5230642
Comune di Venezia
Osservatorio LGBT
differenze@comune.venezia.it

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !