x
Home / Corpi / Aiuto, sto invecchiando: i consigli dell’esperto per le prime rughe

Aiuto, sto invecchiando: i consigli dell’esperto per le prime rughe

La fronte meno liscia di prima, gli anni che iniziano a farsi vedere. Un nostro lettore chiede cosa si può fare. Risponde il Dott. Mario Mariotti, esperto di medicina estetica, naturale e omeopatia.

Aiuto, sto invecchiando: i consigli dell'esperto per le prime rughe - rughe 1 - Gay.it
2 min. di lettura
Aiuto, sto invecchiando: i consigli dell'esperto per le prime rughe - rugheF1 - Gay.it

Gentile dottore, sono un uomo di 40 anni. Sono in forma, non ho problemi fisici e dimostro meno della mia età. Sono però sempre stato attento alla cura del corpo e l’idea di invecchiare non mi piace. So che le soluzioni sono poche di fronte allo scorrere del tempo. Vorrei però sapere se è possibile fare qualcosa a livello di medicina estetica per il viso. Le rughe iniziano a farsi vedere, specie quando rido. La fronte che fino a ieri è sempre stata piuttosto liscia inizia a mostrare i segni del tempo. C’è qualcosa di poco invasivo che è possibile fare? Del cibo che aiuterebbe a stare meglio? Vitamine? Creme? In televisione passano molte soluzioni più o meno miracolose.

Grazie del suo consulto.

Giovanni

Aiuto, sto invecchiando: i consigli dell'esperto per le prime rughe - rugheF1 - Gay.it

Gentile Giovanni,
la ringrazio per la sua interessante domanda. In realtà la medicina estetica ci mette a disposizione molte armi sia per prevenire che per contrastare e correggere l’invecchiamento cutaneo, senza credere a soluzioni miracolistiche che creano spesso illusioni e false aspettative. Innanzitutto un corretto stile di vita fatto di alimentazione adeguata e modesta ma costante attività fisica è il primo passo per poter invecchiare bene. Alimentazione adeguata significa una buona quota proteica (almeno un pasto al giorno di carne o pesce o uova) accompagnata sempre da verdura e frutta per fornire le vitamine ed i minerali indispensabili per contrastare l’attività dei radicali liberi. Se per ragioni di tempo non si riesce ad assumere adeguate quantità di proteine o di frutta e verdura, è indispensabile la supplementazione con aminoacidi essenziali o integratori vitaminici e antiossidanti. La cosmetica ci mette poi a disposizione numerosi principi attivi in grado di mantenere una buona idratazione della pelle e un buon tono cutaneo. Tra tutti le segnalo l’acido jaluronico in siero, che favorisce l’idratazione, e creme/emulsioni contenenti i fattori di crescita di origine vegetale, in grado di stimolare il rinnovamento cellulare. Per quanto riguarda i trattamenti ambulatoriali, quello che piace di più al pubblico maschile è lo Skinbooster: si tratta di micro iniezioni di acido jaluronico su tutto il viso ed il collo in grado di ripristinare l’acqua cellulare negli stati profondi della pelle e di stimolare la sintesi di collagene ed elastina. L’effetto finale è quello di una pelle più luminosa, di colorito più uniforme, più distesa e sana. Se poi i segni del tempo fossero più evidenti allora possiamo correre ai ripari con un filler (sostanza riempitiva), solitamente a basa di acido jaluronico, o con qualche iniezione di tossina botulinica, per ridurre le rughe da espressione nel terzo superiore del viso (fronte, in mezzo alle sopracciglia e ai lati degli occhi).

La ringrazio per l’attenzione. Cordiali saluti

Dott. Mario Mariotti – medicina estetica, medicina naturale, omeopatia

di Dott. Mario Mariotti

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !