Lo scorso weekend 300.000 persone hanno partecipato al Pride di Buenos Aires, celebrato anche da Sprite con un meraviglioso video. Tra i partecipanti anche Estanislao, figlio del neo-presidente argentino Alberto Fernàndez, drag queen che ha festeggiato su uno dei 30 carri l’avvenimento. Il 24enne Estanislao, eterosessuale, è un cosplayer attivista LGBT presto diventato celebre sui social.
“È arrivato il giorno più importante dell’anno, quello in cui ricordiamo con affetto e orgoglio tutti coloro che sono caduti in modo da poter essere liberi e felici“, ha scritto il giovane su Instagram. “È anche un giorno per celebrare l’orgoglio di essere ciò che siamo, ma anche un giorno di rivendicazioni, perché anche se siamo cresciuti molto come società, se siamo su una buona strada, dovremo continuare a lottare fino a quando la discriminazione, la violenza, l’odio cesseranno di esistere. Questa è stata la 28ª parata del Pride di Buenos Aires. Quando il primo ebbe luogo nel 1992, vi parteciparono solo circa 300 persone. Da allora ha fatto molta strada e gli organizzatori dell’evento di sabato hanno stimato che circa 300.000 persone sono scese in strada, inclusi molti turisti“.
https://www.instagram.com/p/B4YeLblHEkQ/?utm_source=ig_embed
L’apertura mentale e la cultura cosmopolita della città, insieme alle pionieristiche leggi argentine in materia di uguaglianza matrimoniale e identità di genere, hanno tramutato Buenos Aires in una delle città più gay friendly del Sud America. Tuttavia, gli attivisti LGBT sottolineano come che si possa ancora fare ancora di più, vedi un’educazione LGBTQ scolastica e una dura legge contro l’omofobia.
Anche Alberto Fernàndez, neo-presidente argentino, ha così voluto celebrare il Pride.
In una società che ci ha educato alla vergogna, essere liberi è la risposta migliore. Costruiremo un’Argentina con più diritti, in cui regnano l’amore e l’uguaglianza. Costruiremo un’Argentina per tutti.
© Riproduzione RiservataEn una sociedad que nos educó para la vergüenza, ser libres es la mejor respuesta.
Vamos a construir una Argentina con más derechos, en la que reinen el amor y la igualdad. Vamos a construir una Argentina para todos, todas y todes.#Orgullo pic.twitter.com/ocibpdPBhj
— Alberto Fernández (@alferdez) November 2, 2019