“Possiamo ufficialmente uscire dal medioevo”. L’ha toccata piano Netflix Italia, questa mattina, annunciando lo sbarco ufficiale sul proprio palinsesto di Chiamami col tuo Nome, capolavoro di Luca Guadagnino premiato con l’Oscar alla sceneggiatura non originale di James Ivory nel 2018.
Ambientato nell’estate del 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, il film ruota attorno ad Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica che vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo…
Accolto da recensioni entusiastiche e in grado di vincere decine e decine di premi in tutto il mondo, Chiamami col tuo Nome è il terzo e ultimo film della “trilogia del desiderio” di Guadagnino, dopo Io sono l’amore (2009) e A Bigger Splash (2015). Strepitosi protagonisti Timothée Chalamet e Armie Hammer, da due anni dichiaratamente disposti a tornare sul set per girare quel sequel che lo stesso regista vorrebbe portare a compimento. Nell’attesa, Andrè Aciman, autore del romanzo originale, ha partorito il seguito ufficiale, Cercami, da un paio di mesi uscito in libreria con Guanda editore.