Home / News / CREDENTI E, FINALMENTE, VISIBILI

CREDENTI E, FINALMENTE, VISIBILI

Dal 22 al 25 aprile si svolgerà il primo campo ‘Fede e omosessualità’ del centro sud. Un’occasione per riflettere sul dirsi e farsi riconoscere nella Chiesa. Ce ne parla Antonio De Chiara.

CREDENTI E, FINALMENTE, VISIBILI - visibile01 - Gay.it
3 min. di lettura

ROMA – La visibilità è il tema della tre giorni che si svolgerà ad Albano Laziale, dal 22 al 25 aprile 2006, per una piccola Agape del Sud. Il visibile e l’invisibile sarà il filo conduttore dell’incontro promosso dai gruppi credenti omosex del Centro-Sud, ovvero Nuova Proposta e La Sorgente di Roma, Ponti Sospesi di Napoli, i Fratelli dell’Elpis di Catania.
«L’incontro – spiega Antonio De Chiara, coordinatore del gruppo Ponti Sospesi – è rivolto a tutte le persone omosessuali, gay e lesbiche, credenti e non credenti, che risiedono nelle regioni centro-meridionali».
Una sorta di Agape del Sud?

CREDENTI E, FINALMENTE, VISIBILI - visibile02 - Gay.it

Alcuni di noi, omosessuali del Centro-Sud, hanno partecipato ai campi Fede e omosessualità che da 26 anni vengono organizzati dal Centro Ecumenico di Agape in Piemonte.
Negli anni, grazie allo scambio di esperienze e alle relazioni intessute ad Agape, sono nate associazioni, gruppi e quindi iniziative sui temi dell’omosessualità che si sono però concentrate prevalentemente nel Nord Italia in coincidenza con la provenienza dei partecipanti. Siccome nel Centro-Sud mancano simili opportunità di crescita per gli omosex, abbiamo pensato di dedicare questo incontro proprio a lesbiche e gay di queste aree.
Intendiamo riprendere il modello di Agape che stimola le persone a confrontarsi con l’altro e a indagare le diverse dimensioni della propria esistenza, compresa quella della fede. Non a caso, lo staff che curerà le attività dell’incontro è lo stesso che negli ultimi anni organizza il campo Fede e omosessualità di Agape.
Sarà un campo sul coming out degli omosessuali credenti all’interno della Chiesa cattolica?
Ci sono gruppi di credenti omosessuali che hanno già fatto coming out nella Chiesa cattolica, come ci sono gruppi che ancora non lo hanno fatto. Come per il singolo credente omosessuale, la scelta è questione di tempo e di maturità nella fede.
Cosa significa per te, persona omosessuale e credente, essere visibili?
Spesso neghiamo la comunicazione di ciò che siamo, di ciò che sentiamo e facciamo. Questa dimensione relazionale riguarda in ugual misura noi stessi, gli altri e l’Altro che ci trascende.
Rendersi visibili, per me, significa maturare una percezione consapevole di ciò che si è, nell’intento di prevenire la costruzione di un falso sé, un sé non autentico, inadeguato e inevitabilmente fallimentare.
Può la fede incoraggiare una persona omosessuale credente a dirsi?

CREDENTI E, FINALMENTE, VISIBILI - visibile03 - Gay.it

La visibilità nei confronti dell’Altro che ci trascende – di Dio, per molti di noi – ci rimanda ancora al senso del pudore e al tempo stesso dell’orgoglio di ciò che siamo, dell’assunzione del limite e del mistero della nostra vita che trovano proprio nell’invisibile il linguaggio e la dimensione più propri.
Queste e altre suggestioni alla base di un campo rivolto a lesbiche e gay meridionali. Ma come si metteranno in gioco e in che modo parteciperanno le persone aderenti a questa tre giorni?
Si lavorerà sia in gruppi, sia in situazioni collettive, utilizzando laboratori e stimoli differenti, ma sempre a partire da noi e dalle nostre esperienze, poi rielaborate e condivise. Il metodo di lavoro utilizzato non consente una presenza solo parziale o discontinua alle attività proposte.
Pregherete anche insieme?
Ci riuniremo nella Casa di Accoglienza San Girolamo Emiliani diretta dai Padri Somaschi, in via Rufelli, 14 (Ariccia) ad Albano Laziale. I momenti di meditazione di fine pomeriggio e quelli ludici serali, sebbene facoltativi, saranno proposti come complementari e integranti del lavoro dell’incontro.
Per ulteriori informazioni:
Ponti Sospesi: cell. 333 188 90 14 (ore 10-13) pontisospesi@libero.it
Nuova Proposta: cell. 329 139 46 21 (ore 17-20) incontro.centrosud@libero.it
Clicca qui per discutere di questo argomento nel forum Religione.

di Pasquale Quaranta

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !