x
Home / News / Cristiani praticanti e non: il sondaggio sul matrimonio gay

Cristiani praticanti e non: il sondaggio sul matrimonio gay

Cosa pensano gli italiani cattolici praticanti e non riguardo i matrimoni gay?

matrimoni gay
2 min. di lettura

Pew Research ha eseguito un sondaggio rivolto a religiosi, credenti, non praticanti e senza alcuna fede.

La rilevazione riguardava il matrimonio gay e l’aborto, e i dati rivelano un’apertura verso entrambi i temi, ma se la media europea mostra un buon risultato favorevole che supera la metà degli intervistati, non è possibile dire lo stesso quando si analizza la condizione di ogni singolo paese europeo. 

La prima domanda era sull’aborto e sulla sua legalizzazione. La media europea si attesta a un buon 50% tra i cristiani praticanti, mentre tra i non praticanti e non religiosi la media arriva all’87% (85% per i non praticanti, 87% per i non religiosi). In Italia le cifre sono le stesse, anche se tra i praticanti il dato si attesta al 47%. Sul matrimonio egualitario, le cifre sono addirittura migliori.

Il matrimonio gay in Europa

Per quanto riguarda il dato medio europeo, i favorevoli tra i praticanti religiosi arriva al 58%. Il dato sale fino all’80% e all’87% tra non praticanti e i non religiosi. Curioso è il fatto che il paese con la percentuale di credenti praticanti più bassa è la Finlandia, paese dove il numero di credenti è il più basso di tutta Europa. Difatti, solo il 30% dei praticanti è a favore, contro il 62% dei non praticanti e il 84% dei non religiosi. Con questi dati generali, è il paese meno aperto d’Europa. I dati migliori vengono raggiunti dalla Svezia e dalla Danimarca. La prima, registra una percentuale pari al 94% di non religiosi favorevoli, mentre tra i credenti, i praticanti sono il 65% e i non osservanti arrivano al 90%. In Danimarca, situazione analoga: l’87% dei credenti non praticanti è a favore, contro il 92% dei non religiosi. I credenti praticanti conquistano il primo posto in Europa con il 74%. 

E in Italia? La situazione non è drammatica come si potrebbe supporre. I dati sulla legalizzazione dell’aborto dimostrano, come già visto, una buon sostegno alla pratica. Per il matrimonio gay, i dati non si discostano più di tanto. Il 44% dei praticanti è favorevole, mentre tra i non osservanti il dato arriva al 70%. Tra i non religiosi, il dato favorevole è dell’83%. Importante, nel caso italiano, è che l‘80% della popolazione si divide equamente tra cristiani praticanti e non praticanti, e solo il 15% rientra tra coloro che non credono in alcuna religione.

© Riproduzione Riservata
Entra nel nostro canale Telegram Entra nel nostro canale Google

Resta aggiornato. Seguici su:

Facebook Follow Twitter Follow Instagram Follow

Lascia un commento

Per inviare un commento !