Stilista statunitense, Roy Halston lavorò per anni come modista, tant’è che fu lui a realizzare per Jacqueline Kennedy i celebri cappellini pill-box, divenuti tratto distintivo dello stile della first lady.
Morto nel 1990 caua AIDS, Halston sarà ora finalmente omaggiato dal mondo della tv attraverso la serie Simply Halston, che vedrà Ewan McGregor nei suoi panni. Scritta dallo sceneggiatore di The Affair Sharr White e diretta da Dan Minahan, la serie seguirà l’ascesa e la caduta dello stilista durante gli anni ’70 e ’80 di New York.
Nel 1968 Halston fondò una griffe con il suo nome, raggiungendo presto la celebrità. Il suo stile sexy e rigoroso, casual e raffinato, oltre ad avere affascinato esponenti del jet-set, influenzò profondamente la moda degli anni Novanta. Tra le sue più celebri clienti, Elizabeth Taylor e Liza Minnelli, ma disegnò anche le uniformi per la squadra olimpica statunitense, le Girl Scouts, la NYPD e Braniff Airways, prima di firmare un accordo da 1 milione di sterline con JC Penney per una gamma di vestiti, accessori e profumi a prezzi accessibili. Indebolì il suo marchio di fascia alta.
Halston fu a lungo amante dell’artista venezuelano Victor Hugo. I due si incontrarono nel 1972, quando Hugo lavorava come truccatore. La loro storia d’amore durò 10 anni. Nel 1988 Roy scoprì di essere sieropositivo. Trasferitosi a San Francisco, venne curato e coccolato dalla propria famiglia, fino alla morte sopraggiunta il 26 marzo del 1990, all’età di 57 anni.
© Riproduzione Riservata