Da domani, 7 maggio, al 13 maggio, torna all’Università La Sapienza di Roma il Festival LGBTQIA+, organizzato dal collettivo Prisma e dalla lista di rappresentanza Link Sapienza.
Arrivato alla sua seconda edizione, il Festival si inserisce nella serie di eventi celebrativi del 50° anniversario dai Moti di Stonewall, quando la nostra comunità decise di alzare la testa e ribellarsi all’ennesimo sopruso della polizia di New York.
Con questo spirito, si parte domanicon un evento che, da Stonewall ad oggi, farà il punto sull’evoluzione del movimento LGBT+, con Andrea Pini, testimone storico della lotta di liberazione omosessuale. Sempre domani, poi, si terrà un evento sul tema della lotta intersezionale dei migranti LGBT+ con le associazioni Migrabò e Baobab Experience. L’8 maggio si terrà un convengo sul tema, controverso, della sessualità per le persone disabili, con l’associazione LoveGivers e la psicoterapeuta Marina del Monte. Il pomeriggio, invece, ci si immergerà nel mondo della scrittura queer con un laboratorio tenuto dalla performer Primavera Contu e in collegamento via Skype con l’associazione Jump.
Il 9 maggio spazio per il duo di Drag Queen Karma B e la Drag King Pab Buena Passion, per un favoloso laboratorio di Dragging in cui ne esploreremo la storia e si darà dimostrazione pratica di un travestimento in tempo reale, per imparare assieme tecniche, segreti e trucchi del mestiere. Il 10 maggio, con RomanVolley e All Reds, verrà installato dentro la città universitaria un vero e proprio campetto da volley per un torneo antisessista sul pratone. Chiusura il 13 maggio con un convegno dal tema sempre più dibattuto: si parlerà di PrEP con esperti de La Sapienza e dell’OMS e l’associazione Conigli Bianchi. Gli eventi sono aperti e gratuiti per chiunque voglia partecipare.
7/05 MARTEDI’
Mattina: Migranti LGBTQIA+, discutiamo della condizione di migranti lgbt+ anche rispetto al Decreto Salvini.
Pomeriggio: Stonewall: un approfondimento sulla storia del movimento LGBT+ in italia e nel mondo con i protagonisti di quegli anni.
8/05 MERCOLEDI’
Mattina: Sessualità e Disabilità, affrontiamo la tematica dell’assistenza sessuale per disabili.
Pomeriggio: Stereotipi e scrittura, come la letteratura e il nostro modo di scrivere posso rivoluzionare il nostro modo di pensare.
9/05 GIOVEDI’
Pomeriggio: Laboratorio di Drag Queening e Drag Kinging con performance live.
10/05 VENERDI’
Mattina: Torneo antisessista di Volley al pratone con campo da pallavolo!
Pomeriggio: sessismo nello sport, incontro con squadre di pallavolo e rugby.
13/05 LUNEDI’
Mattina: conferenza sulla PrEP, profilassi pre esposizione da HIV.
© Riproduzione Riservata